indietro

Contestazione autenticità

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

M. C.

A: Vinted

16/01/2024

Ho venduto su Vinted una sciarpa di Vivienne Westwood nuova con cartellino. Dopo averla ricevuta l'acquirente ne contesta l'autenticità e mi si danno due possibilità, o chiedere il reso o contestare le affermazioni dell'acquirente. Io contesto perché la sciarpa è assolutamente autentica e Vinted mi chiede ulteriori foto delle etichette, dei loghi e ricevuta d'acquisto, tutte cose che produco. Vinted mi informa che una volta avviata la procedura non è più possibile chiedere il reso e se vinted stabilisse solo dalle foto che l'articolo è contraffatto, l'acquirente avrebbe diritto a tenersi l'articolo. A differenza di Vinted in questi casi Vestieire Collective manda l'articolo in un hub per l'autenticazione fisica. Mi pare che sia un facile trucchetto per i furbi che sperano che il venditore non abbia più le foto dell'articolo venduto e soprattutto la fattura d'acquisto, in modo da dire che è una contraffazione e tenerselo. Perciò diffido sinora a fronte delle prove di autenticità prodotte a dichiarare l'articolo contraffatto. In caso contrario ci si rivolgerá alla piattaforma europea per le controversie on-line.

Messaggi (1)

M. C.

A: Vinted

16/01/2024

Le credenziali sono ausilia44 ausicinus@gmail.com


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).