Ho acquistato una Cupra Leon nuova, in pronta consegna. Ritirata il 28/10 sera, dopo solo 24 ore iniziano i problemi: la macchina non si apre più in nessun modo. Chiamo il concessionario per capire cosa possa essere successo, non hanno soluzioni. Alla fine per fortuna riesco ad aprirla usando lo spadino, metto in moto, e si accendono mille spie tipo albero di Natale. Mi viene detto di non badarci, e riesco a tornare a casa.
La mattina successiva vado in concessionaria, e mi viene detto che non hanno tempo di guardarla. Mi danno appuntamento il 12/11 (quasi 2 settimane dopo!!), chiedo auto sostitutiva per non perdere altre ore di lavoro, ma purtroppo faccio l’errore di dire che forse avrebbe potuto riportarmi a casa mia mamma. Qualche giorno prima scrivo riconfermando l’appuntamento e l’auto sostitutiva, perché mia madre è stata chiamata in ospedale per delle terapie.
Il giorno precedente mi chiamano e mi annullano l’appuntamento perché non ci sono auto sostitutive e mi danno appuntamento per il 9/12 (UN MESE DOPO!!). Nel mentre, l’auto mi chiude fuori altre 2 volte e prego di arrivare al giorno dell’intervento.
Ed infatti, il 2/12 resto a piedi. Chiamo in concessionaria, mi danno il numero per chiamare il carro attrezzi, che però non arriva, perché non hanno posto per tenere la macchina la notte (l’auto è morta alle 17.45). Vengono la mattina, obbligandomi a far fare un cambio turno di lavoro al mio compagno, perché io alle 9 non ho proprio modo di essere sul posto per consegnare le chiavi.
Non sento più nessuno, quindi alle 11 chiamo per sapere da che ora posso ritirare la vettura, e lì scopro che “non l’hanno ancora guardata perché stanno facendo prima gli appuntamenti”. Mi faranno sapere.
Nessuno mi contatta e richiamo nuovamente nel pomeriggio, si inventano che la macchina da loro è arrivata alle 11 (ma come, alle 11 non mi hanno detto che era già lì da loro ma non avevano tempo di guardarla?) e che mi faranno sapere.
Finalmente mi avvisano che la vettura è pronta. Vado a ritirarla ed ecco la sorpresa: secondo loro non ha niente, se non un problema di aggiornamento software, quindi hanno solo fatto un reset. Se ricapita, dicono, devo attendere 10 minuti e poi provare a vedere se parte. Faccio presente che io ho aspettato non 10 ma più di 30 minuti, e di partire non se ne parlava. Allora mi dicono che hanno visto però che in macchina è montata una “telecamera” e il problema potrebbe essere quello. Quindi faccio presente che la mi dashcam è stata montata una settimana fa, mentre i problemi risalgono al 29/10, oltre un mese fa.
Provano allora a chiedere chi l’ha montata, sicuramente sperando che l’avessi fatto fare a una persona non del mestiere e di dare la colpa a lui, ma gli comunico che è stata montata da un tecnico professionista in un Bosch Car Service.
Non potendo più obiettare nulla mi dicono di “tenerla monitorata”. Che significa che io devo girare con una macchina che può decidere di non ripartire più quando le aggrada.
Stamattina 4/12, la macchina si accende ma…mi dà messaggio d’errore dicendo di accendere il bluetooth dell’infotainment. Solo che non si può dare l’ok, perché non succede nulla. Risultato: l’infotainment non va. Non si può modificare la temperatura nell’abitacolo, la ventola, sbrinare il lunotto posteriore, niente.
Ho in programma dei viaggi fuori regione nei prossimi giorni, e sono costretta a cercare una vettura da noleggiare, perché non posso permettermi di restare bloccata a 200/300 km di distanza da casa.
La macchina è NUOVA. NUOVA. E il servizio di assistenza Cupra fornito dal concessionario è INESISTENTE.