indietro

danno per errore progettuale conclamato

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. S.

A: CITROEN

08/05/2020

Buongiorno, la mia auto (Citroen Cactus Bluehdi 100cv) rientra tra quelle, pari a oltre il 65%, a cui si rompe la centralina che gestisce l'iniezione delll'urea del dispositivo antinquinamento.Tale rottura è dovuta alla penetrazione dell'urea nella centralina progettualmente non stagna. Il costo della riparazione a carico del cliente ignaro del problema si aggira sui 950 euro. Tale rottura della centralina, oltre ad affliggere più del 65% delle auto PSA che montano tale dispositivo, avviene statisticamente in un periodo che va dai due mesi dopo l'acquisto fino ad oltre 5 anni, ciò varia principalmente in base al tipo di uso della vettura e/o alle condizioni climatiche. Da informazioni avute ieri (7 maggio 2020) da Capo Officina concessionaria, intorno alla fine di febbraio il gruppo PSA avrebbe messo in produzione nuova versione del serbatoio UREA con centralina integrata che dovrebbe risolvere definitivamnte tale problema progettuale. Ma ne viene richiesto il pagamento al cliente che subisce il danno da loro creato. Sarebbe necessario intervento massivo dalla casamadre per la sostituzione del pezzo mal progettato. da parte mia, quale cliente, sarei disposto ad affrontare le spese della mano d'opera.

Messaggi (10)

A. S.

A: CITROEN

21/05/2020

DATA NOT AVAILABLE

A. S.

A: CITROEN

21/05/2020

A sola aggiunta di quanto sopra, desidero sottolineare che la Concessionaria, di cui sono cliente del/dei &quotMarchio&quot gi&#224 dal lontano 1978, si &#232 comportata nei miei confronti in maniera completamente corretta e dando la massima disponibilit&#224 nei limiti delle Sue possibilit&#224 di &quotautorizzata&quot Citroen Italia.

CITROEN

A: A. S.

26/05/2020

Egregio Signor Schiavellola invitiamo a prendere visione della comunicazione in allegato.Cordiali salutiCitroen Italia SpaServizio Relazione ClientiSezione Legale

A. S.

A: CITROEN

27/05/2020

DATA NOT AVAILABLE

CITROEN

A: A. S.

28/05/2020

Si re invia per errore nell'indirizzo mail. --- Segue il messaggio inoltrato ---

CITROEN

A: A. S.

28/05/2020

Si re invia per errore nell'indirizzo mail. --- Segue il messaggio inoltrato ---

CITROEN

A: A. S.

28/05/2020

Si re invia per errore nell'indirizzo mail. --- Segue il messaggio inoltrato ---

CITROEN

A: A. S.

28/05/2020

Si re invia per errore nell'indirizzo mail. --- Segue il messaggio inoltrato ---

CITROEN

A: A. S.

03/06/2020

Buongiorno Sig.ra Pierpaoli,dal 25 maggio, data in cui ho inviato la documentazione delle manutenzioni effettuate, è trascorsa oltre una settimana senza riuscire a conoscere se e quale possa essere il "contributo del marchio".Evidentemente la lettura dei documenti di 3 manutenzioni è cosa davvero molto difficile, oppure si pensa che lasciandomi in questa situazione la mia scelta sarà rinunciare, ed è probabile che rinunci infatti all'auto e al Marchio, ma non ai miei diritti.Dal momento che la mia vettura è ormai di fatto inutilizzabile da oltre 3 mesi, avrei impellente necessità di conoscere se Citroen intende o meno fare qualcosa, diciamo meglio entro oggi.Nell'attesa di una Vs. risposta, invio i miei più cordiali saluti.Antonino SchiavelloOn Thu, 28 May 2020 12:03:30 +0200 (CEST) Fabiana Pierpaoli

CITROEN

A: A. S.

03/06/2020

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).