indietro

Modem rotto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

N. G.

A: Wind tre s.p.a.

29/05/2020

Sono cliente WIND da anni, ho la linea fissa, 4 SIM e 1 SIM dati, tutte WIND.Ven 22 alle 13.30 circa, a seguito di un blackout, si è rotto il Modem e sono rimasto senza rete internet e senza linea telefonica.Mia moglie ed io lavoriamo rispettivamente a scuola e all'università e la rete è fondamentale per lavorare. I miei figli frequentano scuola e università e hanno bisogno della rete per frequentare lezioni e dare esami. Ho quindi chiamato l'assistenza e hanno aperto un ticket. E mi hanno comunicato che avrei ricevuto il modem nuovo entro 5 giorni lavorativi dalla visita del tecnico.Sabato 23 mattina verso le 8.40 si è presentato (senza preavviso) un tecnico Telecom, che ha certificato (almeno a parole) il guasto del modem (e ha anche eliminato due deviazioni sull'impianto che facevano perdere potenza al segnale). Sabato 23 nel tardo pomeriggio ho richiamato l'assistenza per avere conferma della procedura, ma il tecnico non aveva ancora mandato il rapporto e quindi l'operatrice, molto cortese e disponibile, mi ha comunicato che non poteva ancora autorizzare l'invio del modem nuovo. L'operatrice mi ha però informato che dal 27 aprile, per una iniziativa interna all'azienda, è possibile procedere alla sostituzione del modem con una autocertificazione del cliente, ma NON per il mio contratto, solo per i clienti fibra 1000 (io ho fibra 200, ma solo perché WIND TRE non mi allaccia alla fibra1000 anche se sarebbe tecnicamente possibile, visto che ho la centralina OpenFiber al piano terra del condominio).Nel frattempo, il 24 sera, grazie alla cortesia di un vicino, ho collegato un altro modem provvisorio, con il quale ho ripristinato internet, ma non il telefono fisso, che ancora non va.Ho quindi atteso altri tre giorni e ho richiamato WIND TRE il 26 maggio. Ancora nessun report del tecnico. L'operatore, molto cortese, mi ha chiesto di ricollegare il vecchio modem, ma gli ho spiegato che lo avevo già imballato in attesa del corriere e che stavo usando - per esigenze lavorative - un modem avuto in prestito. Mi ha quindi detto che avrebbe sollecitato la consegna del nuovo modem.Il 27 maggio ho ricevuto un sms nel quale si annunciava la chiusura della pratica e la risoluzione del disservizio. Oggi, 29 maggio, alle 10.20 ho richiamato l'assistenza per avere aggiornamenti e una operatrice molto sgarbata, a tratti offensiva, Giada (o forse Gemma, non ricordo esattamente), mi ha comunicato che la pratica risulta davvero chiusa e risolta e che, se il modem è davvero guasto, occorre ricominciare la procedura da zero, con la visita di un nuovo tecnico. Mi ha quindi ribadito che devo collegare il modem rotto e devo lasciarlo collegato fino all'avvenuta sostituzione. Le ho spiegato che siamo in telelavoro e didattica a distanza e in una situazuione di assoluta emergenza, ma lei, in modo molto maleducato, ha replicato che i guasti capitano e che questo dovrebbe portare i datori di lavoro e le scuole a giustificarci. Io sono sbalordito! Sia per la sostenza, sia per la forma!Ha ribadito più volte che avrei dovuto scollegare il modem che uso attualmente e ricollegare il modem rotto, altrimenti WIND TRE non avrebbe riaperto il ticket per l'invio del nuovo modem.Mi pare assurdo, per altro, che non possano contattare il tecnico che mi hanno inviato per chiedere una integrazione del rapporto!Mi chiedo come posso tutelarmi rispetto a questi disservizi (la negligenza del tecnico che non ha comunicato il rapporto dell'intervento e di WIND TRE che non lo rintraccia e non invia un modem nuovo).E quindi mi chiedo come possa ripristinare un servizio che sto pagando (al netto della possibilità di cambiare operatore, cosa che probabilmente farò, anche se WIND ha una penale per la rescissione del contratto).Aggiungo infine che sono stato due volte in un negozio WIND, ma dicono di non poter intervenire in alcun modo (anche se ho sottoscritto il contratto fisicamente con loro).Nicola


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).