Buonasera,con riferimento alla richiesta del Sig. Gambarini evidenziamo quanto segue.I cantieri in A10 a cui Lei fa riferimento sono conseguenti le precipitazioni eccezionalmente abbondanti che hanno interessato l'area ligure il 24 novembre e che hanno determinato parziali smottamenti del terreno, al di sopra del muro di controripa, tra Varazze e Arenzano all'altezza del km 22+600 e tra Albisola e Savona all'altezza del km 39+700.Ai fini della sicurezza della circolazione, è stato necessario attivare in entrambi i tratti una deviazione di corsia sulla carreggiata opposta con inevitabili ripercussioni sulla fluidità del traffico.Terminate le prime necessarie attività di messa in sicurezza, dal 29 dicembre è stato possibile rimuovere entrambe le deviazioni e, con il progredire dei lavori, aumentare progressivamente il numero di corsie disponibili fino a raggiungere l'attuale configurazione.Ad oggi, infatti, tra Albisola e Savona il traffico transita su due corsie per senso di marcia e tra Varazze e Arenzano su due corsie in direzione Savona e una corsia in direzione Genova con possibilità di aprirne una seconda in caso di accodamenti.Tale nuova configurazione ha consentito una normalizzazione dei tempi di percorrenza lungo i tratti di A10 gestiti dalla Scrivente.Al momento il completamento di tutti gli interventi in programma è previsto nel secondo semestre del 2020.Al fine di poter programmare al meglio gli spostamenti degli utenti, costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità sono diramati tramite i Pannelli a messaggio variabile, sul sito autostrade.it, su Isoradio 103.3 FM e su RTL 102.5. Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.Facciamo presente, infine, che dal 2 gennaio 2020 sulla A10 Genova Ventimiglia, è presente la riduzione del 50% della tariffa di transito tra i caselli di Varazze e Genova Prà, in ragione della durata e della complessità del cantiere per la messa in sicurezza idrogeologica della frana all'altezza di Arenzano. E' inoltre operativa dalle 12:00 del 27 dicembre la gratuità sulla tratta dell'A26 nel tratto tra Ovada e Masone, che Autostrade per l'Italia attivato su richiesta congiunta dei governatori della Liguria Toti e del Piemonte Cirio per attenuare i disagi dei cittadini fino al ripristino della strada provinciale 456 del Turchino,Cordiali salutiCoordinamento ViabilitàAutostrade per l'Italia--------------- Messaggio originale --------------- [:autostrade.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D1r000002Cn9Oandesid=0181r000018Sj9E]ref:_00D1r2Cn9O._5001r2ePqUO:ref