indietro

Disagi stradali

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. G.

A: AUTOSTRADE

28/12/2019

Buonasera È ormai la terza volta dal mese di ottobre che percorro da Milano l’autostrada per Ventimiglia A10 e ripetutamente dall’uscita di Masone fino a Savona si è perennemente in coda per colpa dei lavori stradali ed i continui cambi di corsia o riduzione della stessa. Si percorrono circa tre ore di coda a passo d’uomo! È insostenibile il disservizio fornito al costo non esiguo di queste autostrade e chiedo il rimborso dei tre pedaggi in andata ed in ritorno perché è assurdo pagare un’autostrada senza che il servizio dellastessa venga fornito! E senza alcuna segnalazione dei tempi di percorrenza quasi a scopo lucrativo per evitare che gli autonomisti escano dal percorso autostradale per evitare il mancato guadagno! Veramente una situazione pietosa da tre mesi e proseguirà per altrettanti mesi!

Messaggi (6)

A. G.

A: AUTOSTRADE

14/01/2020

Buongiorno, sono a sollecitare un vostro cenno di risposata alla mia richiesta. Grazie

AUTOSTRADE

A: A. G.

23/01/2020

Buonasera,con riferimento alla richiesta del Sig. Gambarini evidenziamo quanto segue.I cantieri in A10 a cui Lei fa riferimento sono conseguenti le precipitazioni eccezionalmente abbondanti che hanno interessato l'area ligure il 24 novembre e che hanno determinato parziali smottamenti del terreno, al di sopra del muro di controripa, tra Varazze e Arenzano all'altezza del km 22+600 e tra Albisola e Savona all'altezza del km 39+700.Ai fini della sicurezza della circolazione, è stato necessario attivare in entrambi i tratti una deviazione di corsia sulla carreggiata opposta con inevitabili ripercussioni sulla fluidità del traffico.Terminate le prime necessarie attività di messa in sicurezza, dal 29 dicembre è stato possibile rimuovere entrambe le deviazioni e, con il progredire dei lavori, aumentare progressivamente il numero di corsie disponibili fino a raggiungere l'attuale configurazione.Ad oggi, infatti, tra Albisola e Savona il traffico transita su due corsie per senso di marcia e tra Varazze e Arenzano su due corsie in direzione Savona e una corsia in direzione Genova con possibilità di aprirne una seconda in caso di accodamenti.Tale nuova configurazione ha consentito una normalizzazione dei tempi di percorrenza lungo i tratti di A10 gestiti dalla Scrivente.Al momento il completamento di tutti gli interventi in programma è previsto nel secondo semestre del 2020.Al fine di poter programmare al meglio gli spostamenti degli utenti, costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità sono diramati tramite i Pannelli a messaggio variabile, sul sito autostrade.it, su Isoradio 103.3 FM e su RTL 102.5. Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.Facciamo presente, infine, che dal 2 gennaio 2020 sulla A10 Genova Ventimiglia, è presente la riduzione del 50% della tariffa di transito tra i caselli di Varazze e Genova Prà, in ragione della durata e della complessità del cantiere per la messa in sicurezza idrogeologica della frana all'altezza di Arenzano. E' inoltre operativa dalle 12:00 del 27 dicembre la gratuità sulla tratta dell'A26 nel tratto tra Ovada e Masone, che Autostrade per l'Italia attivato su richiesta congiunta dei governatori della Liguria Toti e del Piemonte Cirio per attenuare i disagi dei cittadini fino al ripristino della strada provinciale 456 del Turchino,Cordiali salutiCoordinamento ViabilitàAutostrade per l'Italia--------------- Messaggio originale --------------- [:autostrade.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D1r000002Cn9Oandesid=0181r000018Sj9E]ref:_00D1r2Cn9O._5001r2ePqUO:ref

A. G.

A: AUTOSTRADE

23/01/2020

Buongiorno, comprensibile la risposta da parte di Autostrade sta di fatto che pi&#249 volte si &#232 percorso il tratto indicato con disagi INCREDIBILI e quindi ritengo che per quei transiti con km in coda sia opportuno un risarcimento in quanto in altre tratte con gli stessi eventi atmosferici non vi sono stati disagi di tale impatto sul traffico a dimostrazione della mancata manutenzione delle gallerie in Liguria. Per quanto riguarda la riduzione del 50% della tariffa di transito tra i caselli di Varazze e Genova Pr&#224 mi domando se la stessa riduzione &#232 valida per chi non transita dai caselli indicati chi entra a Milano ed esce a Ventimiglia e che comunque rimane in coda nella distanza di quei caselli come viene trattato?L’autostrada ha un pedaggio per fronteggiare l’investimento di costruzione e soprattutto manutenzione e per risparmiare tempo nelle tratte. Tutto ci&#242 nei periodi indicati, non &#232 avvenuto mentre &#232 avvenuto l’addebito dei transiti! Quindi pagato un servizio non goduto.

AUTOSTRADE

A: A. G.

24/01/2020

Gentile Cliente,dispiace per i disagi.Le code a cui fa riferimento sono dovute ai cantieri in A10 conseguenti le precipitazioni eccezionalmente abbondanti che hanno interessato l'area ligure il 24 novembre e che hanno determinato un parziale smottamento del terreno, al di sopra dei muro di controripa, all'altezza del km 22+600 e un secondo all'altezza del km 39+700.Per consentire le necessarie attività di ripristino, nel tratto compreso tra Varazze e Arenzano e tra Albisola e Savona nei giorni scorsi il transito avveniva su una corsia per senso di marcia con inevitabili ripercussioni anche in A26.Dalla giornata di domenica 29 dicembre è stato possibile rimuovere le deviazioni sulla carreggiata opposta presenti tra Arenzano e Savona, consentendo la circolazione su due corsie in direzione di Savona e su una corsia in direzione Genova con possibilità di modulare le corsie disponibili a seconda dei flussi prevalenti di traffico.Tale nuova configurazione ha consentito una progressiva normalizzazione dei tempi di percorrenza.In tutte le occasioni in cui si sono registrati disagi, la corretta informazione all'utenza è stata garantita tramite costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità diramati attraverso i Pannelli a messaggio variabile, sul sito autostrade.it, su Isoradio 103.3 FM, su RTL 102.5 e tramite il call center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.Infine, in merito alla Sua richiesta di rimborso, come indicato nella carta dei servizi (:www.autostrade.it/documents/15973596/33319387/2019_carta_servizi_web.pdf/71238948-1f2b-4643-8fba-8785c6ffad8c) il pedaggio autostradale è l'importo che il cliente è tenuto a pagare per l'uso dell'autostrada.I proventi dei pedaggi sono destinati al recupero degli investimenti già effettuati o da effettuare, alla loro remunerazione, nonché a sostenere le spese di ammodernamento, innovazione, gestione e manutenzione della rete.Cordiali salutiCoordinamento ViabilitàAutostrade per l'Italia--------------- Messaggio originale --------------- [:autostrade.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D1r000002Cn9Oandesid=0181r000017lmeQ]ref:_00D1r2Cn9O._5001r2cmBuM:ref

A. G.

A: AUTOSTRADE

25/01/2020

Mi sembra inutile discutere con aziende purtroppo italiane come voi! Sono svergognato di essere italiano con aziende del Vostro livello. Buona fortuna!

AUTOSTRADE

A: A. G.

31/01/2020

Buongiorno,in riferimento alla mail del sig. Gambarini, confermiamo che sulla A10 la riduzione del 50% della tariffa è solo per il transito tra i caselli di Varazze e Genova Prà.Cordiali salutiCoordinamento ViabilitàAutostrade per l'Italia--------------- Messaggio originale --------------- [:autostrade.my.salesforce.com/servlet/servlet.ImageServer?oid=00D1r000002Cn9Oandesid=0181r000018eYlX]ref:_00D1r2Cn9O._5001r2fgZdX:ref


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).