Il giorno 9 febbraio ricevo due (2) fatture relative a:- oneri e servizi relativi a spedizione- oneri doganali- servizio per revisione/rettifica sdoganamento- spese amministrative.per un totale di € 165,87, relative a un mio acquisto fermato alla dogana dell'aeroporto di Orio al Serio.Ho effettuato l'acquisto il giorno 12.12.2015 tramite ALIEXPRESS, pagandolo € 150.Ho usato i riferimenti relativi alla tracciabilità delle spedizioni di DHL e parlato con il servizio clienti che mi ha richiesto l'invio di tutta la documentazione relativa all'acquisto e mi ha assicurato che i funzionari DHL si stavano interessando dello sdoganamento della merce, fermata per controlli.NON SONO MAI STATO INFORMATO DI DOVER SOSTENERE SPESE ALCUNE NE', TANTO MENO, A QUANTO QUESTE POTESSERO AMMONTARE.Chiedo, pertanto, spiegazioni per un comportamento non trasparente della VS azienda che:- mi ha causato il danno di ricevere la merce con circa un mese di ritardo e, comunque, ben oltre la data in cui avrei contato di regalarla a mio figlio (Natale)- si rende responsabile di farmi pagare € 165,87 otre i 150 regolarmente pagati, relativi all'effettivo valore della merce acquistata.Come si evince con chiarezza il sottoscritto avrebbe rinunciato alla merce e acquistato un altro analogo prodotto in tempo utile per l'evento.