indietro

fatture contestate (cliente vulnerabile)

Chiuso Pubblico

Hera Comm S.p.A.

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. S.

A: Hera Comm S.p.A.

09/10/2024

Di seguito il testo della PEC inviata in data odierna agli indirizzi: heracomm@pec.gruppohera.it - clienti@pec.gruppohera.it (Cc: altroconsumoedizioni@legalmail.it): Buongiorno, torno in argomento, facendo seguito alle contestazioni di cui in calce, in quanto in data 08/10/2024 ho ricevuto da HERA addirittura 2 fatture per la stessa utenza e per lo stesso periodo (POD IT001E565331426, vedi punto 1 email in calce): la 412417144467 di euro 61,20 per "consumo stimato di cessazione contratto" e la n. 412417169453 di euro 44,61 come "consumo effettivo di cessazione contratto" ! Ho chiamato 2 volte il servizio assistenza clienti e i due operatori mi hanno risposto in modo diametralmente opposto: il primo chiedendomi di pagare entrambe le fatture, una delle quali mi sarebbe stata rimborsata in seguito (non si capisce come, non avendo stipulato mai alcun contratto né tantomeno comunicato alcuna coordinata per i pagamenti); il secondo di contestarle entrambe! Non essendo mio malgrado riuscito, neanche tramite vostra assistenza, a capire ed eventualmente saldare quanto dovuto per evitare ulteriori addebiti e contatti sgraditi, torno ad intimarvi con la presente di cancellare TUTTE le fatture a mio nome finora emesse. Sono disponibile a riconoscervi, ad eventuale saldo e sistemazione di questo disservizio NON causato da mia volontà, una cifra pari all'effettivo consumo da me effettuato nelle mie utenze, alle tariffe dei clienti "vulnerabili", previa vostra precisa, dettagliata e finale comunicazione scritta. Distinti saluti. ------------------------------------------------------------------- Da "andrea.sambuchi@pec.it" andrea.sambuchi@pec.it A "clienti" clienti@pec.gruppohera.it,"heracomm" heracomm@pec.gruppohera.it Cc "altroconsumoedizioni" altroconsumoedizioni@legalmail.it Data Fri, 20 Sep 2024 18:38:00 +0200 Oggetto Richiesta cancellazione fattura 412415888326 - diffida ad interagire Buonasera, facendo seguito e riferimento alla PEC già inviataVi in data 30/08/2024 (con errata corrige del 09/09/2024), ribadisco ed aggiorno quanto segue, in relazione alla richiesta di cancellazione in oggetto. Io sottoscritto Andrea Sambuchi, nato a Brindisi (BR) il 26/10/1969 e residente a Perugia in Via del Legnatico 21, cod. fisc. SMBNDR69R26B180Q, premesso che • Sono proprietario di 3 utenze di energia elettrica di seguito dettagliate: 1. POD IT001E565331426 sita in Via del Legnatico 21, Perugia (attuale residenza) 2. POD IT001E564874639 sita in Corso Garibaldi 232, Perugia (abitazione di proprietà, non residenza) 3. POD IT001E564606642 sita in Via Girolamo Tilli 54, Perugia (abitazione di proprietà, futura residenza) • sono un cliente in condizione di "vulnerabilità" in quanto rientrante nella legge 104/92, • ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui ai punti 1) e 2) il rientro nel Servizio di Maggior Tutela da parte del Servizio Elettrico Nazionale - Servizio di Maggior Tutela con comunicazione del 03/04/2024, con decorrenza 1° giugno 2024, • ho chiesto ed ottenuto per i POD di cui al punto 3) l'attivazione nel Servizio di Maggior Tutela a partire dal 28/05/2024, con comunicazione del 30/05/2024 (vedi allegato), • Ho ricevuto alcune comunicazioni nelle scorse settimane da parte Vostra di un rientro nel servizio a Tutele Graduali! • Ho chiamato il Servizio Elettrico Nazionale più volte per segnalare la problematica, ricevendo sempre rassicurazioni sul fatto che la tempistica di comunicazioni tra aziende era lunga ma i contratterano regolari, • in data 18/09/2024 ho ricevuto la fattura elettronica Hera Comm n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 relativa alla fornitura di cui al punto 2) per i consumi dal 01/07/2024 al 31/08 2024, tutto ciò premesso Vi richiedo con la presente l'annullamento della fattura elettronica Hera Comm n. 412415888326 del 09/09/2024 di euro 109,62 illegittmamente emessa, nonché Vi diffido ad interagire con le mie utenze, ribadendo di non averVi mai dato il consenso. Vogliate pertanto contattare il Sistema Integrato, artefice del disservizio e del ritardo di comunicazione, nonché il Servizio Elettrico Nazionale, per la riemissione della fattura da parte di quest’ultimo, con le tariffe a me dovute. Autorizzo l'Associazione Altroconsumo, della quale sono socio da anni, che ci legge per conoscenza, a pubblicare la vicenda ed a fornirmi qualsiasi assistenza ritenga giusta ed opportuna. Evidenze di quanto sopra in allegato. Distinti saluti. Andrea Sambuchi Via del Legnatico 21, 06131 Perugia tel. 392 2859661

Richiesta di assistenza 21 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).