Buongiorno,Il giorno 23 NOVEMBRE 2019 alle ore 16h00 mi recavo all´interno del TRENO ITALO 8915 CARROZZA 4 POSTO 29 presso la fermata di Firenze con partenza da Venezia Santa Lucia in direzione Roma Stazione Centrale. Durante la fermata alla stazione di Firenze per la discesa e la salita dei passeggeri, una banda di malvivente ha approfittato del grande movimento di passeggeri che scendevano e altri che salivano nel treno per accedere facilmente al bagagliaio senza che la sicurezza del treno abbia notato il furto, rubando diversi bagagli, incluso il mio. Mi hanno rubato una valigia rigida blu con marchio Samsonite e uno zaino blu.All'interno della valigia c'erano effetti personali come gioielli, scarpe e indumenti. Oltre ai regali acquistati a Murano (Venezia) e una somma di denaro.Per motivi di sicurezza e per la premessa contrattuale di Italo, mi sono seduta ad aspettare che il treno partisse per verificare che i miei bagagli fossero nel compartimento di trasporto. La mia amica è andata a controllare i bagagli e si è resa conto che non c'erano più. Informiamo automaticamente Le Hostess e gli Steward di bordo, che ci ha informato che la società non è responsabile per gli oggetti rubati e che dovevo rivolgermi al servizio clienti chiamando il numero dedicato 802020 (a pagamento). Arrivata a Roma siamo andati direttamente a denunciare il furto alla stazione di polizia.Secondo Il Regolamento (CE) n.1371/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (GU L 315 del 3.12.2007, pag. 14) che è in vigore dal 3 dicembre 2009 e Il CONTRATTO DI TRASPORTO NTV:https://www.italotreno.it/~/media/Images/content/pdf/contratto_di_trasporto/Contrattoditrasportorel414.pdfche ha come premessa: 16.2 Responsabilità per danno alle cose In conformità a quanto disposto dal Regolamento (CE) n. 1371/2007, in caso di morte o lesione del Passeggero imputabile ad NTV, quest’ultima è responsabile per la perdita totale o parziale o per l’avaria delle cose e/o del bagaglio che il Passeggero portava con sé, fino alla concorrenza dell’importo di euro 1.073,00 per ogni Passeggero.Le informo inoltre che ITALO TRENO garante La Sicurezza prima di tutto ai suoi passeggeri:https://www.italotreno.it/it/il-treno#bagagli? Garantirti un viaggio sicuro è la nostra priorità, non solo a bordo ma anche in fase di accesso al treno. Tutto il nostro personale è addestrato per gestire situazioni di emergenza a bordo e a terra e gli ambienti a bordo treno, nel rispetto dei Provvedimenti del Garante della Protezione dei Dati Personali, sono videosorvegliati. Informativa trattamento dati personali sistemi videosorveglianza. Inoltre per la tua sicurezza e quella degli altri Italo ti ricorda le norme corrette da seguire in stazione e in fase di accesso al treno: guarda il video!Pertanto, chiedo urgentemente una soluzione giuridica al problema, data la legge sulla sicurezza dei passeggeri a bordo del trasporto ferroviario.Resto in attesa di um positivo riscontro