Desidero esprimere il mio disappunto in merito alla gestione del reclamo relativo a una transazione effettuata su eBay per un oggetto ricevuto non conforme alla descrizione dell’inserzione.
Dopo aver contattato il venditore per segnalare le discrepanze nelle caratteristiche tecniche rispetto alle foto indicate nell'inserzione, mi è stato risposto che avrei potuto restituire l’oggetto, ma solo a mie spese. Per tutelarmi, ho quindi aperto un reclamo tramite PayPal, allegando fotografie a supporto della mia segnalazione.
Nonostante le prove fornite, mi è stato comunque richiesto da PayPal di restituire il prodotto a mie spese. Ho adempiuto alla richiesta e provveduto alla spedizione all’indirizzo indicato nella mail ricevuta da PayPal, tramite il servizio Posta 1, il cui tracciamento ha successivamente riportato l’esito:
"Non è stato possibile effettuare la consegna della spedizione. La spedizione sarà restituita al mittente."
A seguito di ciò, l’agente incaricato ha chiuso il reclamo a favore del venditore, motivando la decisione con la mancanza di "una prova o dati di tracciamento validi che indichino che la merce sia stata restituita".
In data odierna (27/08/2025) ho ricevuto nuovamente il pacco, con l'indicazione ufficiale "destinatario irreperibile" come causa della mancata consegna. Questo dimostra chiaramente che la restituzione non è avvenuta per cause a me imputabili, bensì per una responsabilità del destinatario.
Ritengo inaccettabile che il caso sia stato chiuso senza un’adeguata ancor prima di una verifica delle reali circostanze, tutelando il venditore nonostante non abbia fornito un indirizzo valido o non si sia reso disponibile al ritiro del pacco. La gestione del reclamo da parte di PayPal appare, in questo caso, superficiale e priva di reale attenzione alle evidenze fornite.
Alla luce di quanto esposto, chiedo che il reclamo venga riesaminato, con particolare attenzione alla documentazione di tracciamento e alla motivazione oggettiva della mancata consegna.