Ho comprato un paio di mocassini primaverili che ho tenuto da conto. Quando li ho ripresi per calzarli , dopo alcuni passi la gomma si è disintegrata. Ho segnalato il problema all'assistenza Geox che dopo avermi chiesto più dettagli (foto della punta e del tallone delle scarpe che ho inviato e dalle quali si rileva il perfetto stato delle scarpe e data dell'acquisto che non ricordo, mi ha risposto che le scarpe erano del 2012 e che lo sgretolamento era dovuto all'età della scarpa e non ad un difetto strutturale del materiale. A parte che non ritengo che le scarpe siano state acquistate nel 2012, dissento fortemente da tale conclusione atteso che i beni di consumo, quali sono le scarpe si danneggiano appunto con il consumo e non con il semplice trascorrere del tempo come sarebbe avvenuto nel caso in esame essendo pacifico che le scarpe sono state usate pochissimo. Conferma tale tesi la considerazione che dispongo di scarpe sicuramente datate non solo della stessa Geox ma anche di altre marche, in cui però la gomma, nonostante il trascorrere del tempo è ancora integra. Ciò prova, senza ombra di dubbio che, nel caso di specie, lo sgretolamento della gomma consegue non già al semplice trascorrere del tempo, ma ad un vizio del materiale gommoso impiegato, vizio che non ha riguardato le mie sole scarpe, ma anche altre visto che nel sito destinato ai reclami sono presenti altre segnalazioni relative a scarpe con gomma che si sgretola