indietro

Guasto scooter

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: PIAGGIO

24/06/2023

Buongiorno, vorrei esporre un problema riguardo al mio scooter, perché il centro autorizzato piaggio con le loro motivazioni nn mi hanno convinto, ho acquistato uno scooter piaggio Medley 150, lo uso solo il periodo estivo, ho fatto circa km 6000, sono andato per metterlo in strada e metterlo in moto, ma nn dava segni di vita, ho pensato fosse la batteria, lo porto in officina, e mi dice che bisogna fare una diagnosi e quindi lo porta in un centro autorizzato piaggio e dopo 15 giorni mi dicono che ha un problema di centralina e quindi bisogna sostituirla, con un costo di 650.00. mi chiedo, e vi chiedo, com'è possibile che uno scooter nuovo sia saltata la centralina stando fermo? E che comunque nn subentra la garanzia, anche se lo scooter è del 2020? Perché nn viene incontro la piaggio al cliente? da premettere che mi sono fidato dell'azienda e quindi ho comprato lo scooter nuovo,nn è possibile che dopo tre anni si deve cambiare la centralina. il costo della centralina è di 400.00, più la mano d'opera.

Messaggi (3)

PIAGGIO

A: A. C.

30/06/2023

Gentile Sig. Sciacqua,in riferimento alla sua comunicazione del 24/06/2023, pervenuta tramite Servizio di Altroconsumo, siamo spiacenti innanzitutto di apprendere del problema occorso al suo Medley 150.Con la presente comunicazione, tuttavia, non possiamo che confermare che, come da Lei stesso evidenziato, i termini della garanzia convenzionale sul veicolo sono ormai decorsi in data 21/06/2022 sulla base delle informazioni presenti nel nostro sistema informatico, rileviamo inoltre che sul veicolo risulta essere stato eseguito un solo tagliando di manutenzione, registrato in data 31/08/2020.Per tali ragioni non riteniamo che vi siano le condizioni necessarie per poter accogliere la sua richiesta di sostituzione gratuita del componente.Spiacenti per la situazione che si è generata ma sicuri di aver chiarito la nostra posizione in merito, cogliamo l'occasione per porgere Cordiali Saluti.Servizio Clienti Gruppo Piaggio

A. C.

A: PIAGGIO

01/07/2023

Buongiorno, innanzitutto vorrei dirvi che io sto seguendo le istruzioni piaggio per quanto riguarda i tagliandi, effettuato il primo tagliando ai km previsti, il prossimo a 10.000 km, ma alla domanda che vi ho posto nn mi avete risposto, &#232 cio&#232, come mai uno scooter con solo quei km, usato solo il periodo estivo, tre anni di vita, sia potuto saltare la centralina stando fermo in garage, Sic. E comunque ho sopportato,oltre al costo dello scooter, anche la spesa di questo guasto che in uno scooter nuovo nn dovrebbe succedere.

PIAGGIO

A: A. C.

05/07/2023

Gentile Sig. Sciacqua,in riscontro la sua ultima comunicazione del 01/07/u.s., la informiamo che non ci è possibile rispondere alla sua domanda in merito alla motivazione del malfunzionamento rilevato alla centralina, in quanto gli elementi a nostra disposizione non sono sufficienti a determinare l'origine del guasto. Tanto premesso, ribadendo il nostro dispiacere per quanto accaduto, Le confermiamo che non ci sono i presupposti per intervenire in suo favore.Cordiali SalutiServizio Clienti Gruppo Piaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).