Buongiorno, a seguito del reclamo n. 2-24673392382:Riassumo brevemente l'accaduto:> Giorno 17/06, stazione di Salerno, vs. treno 8158 in ritardo di oltre 75 minuti che in seguito si è trasformato in un ritardo di oltre 110 minuti.> Nella ipotesi di un guasto grave o di chissà quale altro imprevisto non specificato, decido di imbarcarmi su trenitalia con biglietto NDD9K5 per poter arrivare a Milano. A questo punto mentre ero sul treno della concorrenza e fermo sul binario 1 (e quindi osservando il binario 3 in cui sarebbe dovuto arrivare il vs. treno che non era presente e sarebbe arrivato alla stazione con un ora di ritardo rispetto alla mia partenza) ho cercato disperatamente ON-LINE la possibilità di annullare il vs. biglietto di viaggio e quindi prima dell'arrivo del vs. treno senza riuscire nel mio intento. - LA APP. di ITALO non mi consentiva più di eseguire l'operazione (il pulsante era in grigetto e non utilizzabile)- Sul sito di ITALO non c'era alcun modulo per poter esercitare questo diritto espresso nel regolamento Europeo all'Art. 16/A (REGOLAMENTO (CE) N. 1370/2007). Il giorno dopo con il ticket 2-24673392382 sul portale di ITALO ho aperto un reclamo alla voce “Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ per lamentare questo dissservizio e mi viene risposto che siete dispiaciuti ma che non esistono i presupposti per il rimborso integrale del biglietto”. Ho quindi aperto il mio reclamo al garante dei trasporti e in cc vs. recapito ricevendo per conoscenza da parte dell'autorità Garante l'invito che vi è stato inoltrato a prendere in carico la segnalazione e trovare una soluzione di rimborso.Infine ricevo una vs. e-mail in cui riferite che la mia richiesta del rimborso integrale non può essere accolta in quanto sarebbe stato mio onere richiedere immediatamente il rimborso mentre la mia domanda è stata inoltrata solo il giorno 18. Innanzitutto il giorno 18 ho aperto il ticket alla voce Clausole derogatorie e limitative nel contratto di trasporto“ lamentando l'impossibilità attraverso i vs. sistemi informatici di poter esercitare il diritto di poter scegliere il rimborso integrale del biglietto come sancito dal regolamento europeo invece non esiste un modulo oppure una voce che indica come poter eseguire tale operazione. Io vi chiedo gentilmente il rimborso integrale della parte di viaggo non goduta e credo inoltre sia un vs. dovere specificare anche a titolo di eventuali altri passeggeri e quindi altri consumatori come possano esercitare questo diritto di recesso del biglietto in circostanza analoghe alle mie in cui il ritardo è superiore hai 60 minuti e certificato dai vs. stessi messaggi tramite SMS e APP. ma in cui attraverso la vs. applicazione ed il sito web viene impedito di poter formulare questa richiesta ad es. con l'impossibilità di premere il tasto CANCELLA IL BIGLIETTO in quanto la funzionalità viene soppressa nel momento del bisogno! Cordiali Saluti