Spett. Paypal,
Sono titolare del contratto di carmela.raucci@gmail.com specificato in allegato.
Da un po' ho notato che non è più possibile inviare reclami tramite la piattaforma, quindi se un reclamo fa riferimento a una cifra importante si deve per forza chiamare i call center e cambiare vari operatori (quindi perdere molto tempo). QUESTO scoraggia il consumatore a reclamare appunto. A causa di questo e delle vostre indicazioni, prima di un reclamo chiedete sempre di parlare con il venditore del servizio (altrimenti il reclamo viene respinto, lo so perché mi è già successo proprio con voi). Il venditore con cui ho avuto a che fare rispondeva ogni paio di giorni e tendeva a mandare messaggi in altre lingue in cui mi diceva di essere in vacanza o altro, chiedeva spesso 15/30 giorni per controllare il feedback, non si sa di chi e altri messaggi tutti atti a perdere tempo e a non permettermi di fare il reso di un prodotto che se smette di funzionare dopo 2 mesi è evidente che ha qualcosa di base che non va. DI QUESTA COSA VOI SIETE CONSAPEVOLI, EPPURE I VOSTRI PERIODI DI GARANZIA SONO SEMPRE PIÙ CORTI, ANCHE SE LA LEGGE EUROPEA PARLA DI PERIODI PIÙ AMPI. Ho perso la possibilità di essere risarcita di una bella somma. L'ultimo operatore con cui ho parlato ha solo saputo farmi la ramanzina, perché dovevo (in questo caso specifico) segnalare il difetto del prodotto entro 30 giorni dall'acquisto (difetto di cui non ero a conoscenza perché non sono un tecnico e non mi metto a smontare PC). Questa è l'ennesima volta in cui mi sento presa in giro dalla vostra azienda che non tutela più come una volta il consumatore. CON PIACERE ALLEGHERÒ TUTTI GLI SCREENSHOT TRA ME E IL VENDUTORE E DELLA VOSTRA PIATTAFORMA CHE NON FUNZIONA. Aspetto una soluzione.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.