indietro

Inadeguata assistenza post-vendita

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. S.

A: Hyundai Motor Company Italy S.R.L.

17/03/2022

Buongiorno, sono proprietaria di una Hyundai Kona Elettrica acquistata nuova, con immatricolazione a maggio 2020, scelta per delle necessità ben specifiche.Purtroppo intorno ai 20mila km ha iniziato a presentare un rumore anomalo in rigenerazione e accelerazione, per la quale è stata portata in una officina autorizzata in data 9 dicembre 2021, l'autovettura è stata ferma in diagnosi fino al 21 dicembre 2021, quando mi è stato comunicato che in attesa del ricambio (supporti motore) potevo ritirarla e guidarla in sicurezza, non potendo confidare in congrue tempistiche di riparazione.Il 20 gennaio 2022, dopo non poche difficoltà per riprendere appuntamento, porto di nuovo la mia macchina in officina per la sostituzione dei supporti, e mi viene restituita il giorno seguente assicurandomi che il problema fosse stato risolto.Appena ritirata l'autovettura capisco subito che il problema permane, anzi sta peggiorando, ricontatto il numero verde di assistenza Hyundai 800 359 127, con il quale cerco di trovare un'officina realmente in grado di fare una diagnosi (prima di arrivare all'inconcludente cambio supporti avevano valutato l'idea che fossero le pasticche dei freni - chi conosce la rigenerazione delle kona sa che non ha senso - o peggio, che fosse normale e per via della radio, il rumore normalmente non si sentisse), alla fine ho risolto da me basandomi su recensioni online ed il 21 febbraio 2022 la lascio in riparazione in un’altra officina, dopo pochi giorni mi viene comunicato quale è il problema: il pezzo da cambiare è una sorta di moto-riduttore (codice del pezzo 44500-18EA1), ci vorrà molto tempo prima che arrivi e non possono dirmi con sicurezza quando potrò riavere la macchina.Chiedo quindi, aspetto fondamentale in questo contesto, un'auto sostituiva elettrica di simili caratteristiche tramite il numero verde 800 359 127, vengo contattata dall'ACI, incaricata da Hyundai di darmi un'auto, ma purtroppo l'amara sorpresa è che ho l'onere della cauzione e non avendo io una carta di credito possono darmi solo un'auto termica 1200cc, dando comunque una cauzione di 500 euro in contanti.Allora propongo a Hyundai che venga rimontata la mia auto in sicurezza, per poterne usufruire fino all'arrivo del pezzo, ma mi viene risposto che non è possibile.Tutto ciò che mi viene offerto a titolo di rimborso per l'attuale situazione in cui mi trovo è un tagliando omaggio (Valore di circa 130 euro).Propongo allora sei mesi di ricariche gratuite, tramite circuito Hyundai, ma mi viene negato, riproponendomi il tagliando omaggio, che declino.Ma se ho scelto un'auto elettrica è per avere dei benefici: accedere alla ZTL gratuitamente, caricare con il fotovoltaico a casa, caricare alle colonnine con costi molto contenuti, parcheggi blu gratuiti, comfort di guida...Ad oggi sono senza la mia auto, faccio circa 1500km al mese per motivi di lavoro utilizzando un’auto in prestito, e mi trovo a dover sostenere delle spese aggiuntive per quanto riguarda il carburante (che con gli ultimi aumenti mi sta costando oltre 200€ al mese), devo pagare le strisce blu per le quali ero esonerato, la ZTL mi è esclusa e comunque, ho attivo un abbonamento per caricare l’auto che questi mesi sto letteralmente sprecando, motivo per cui in mancanza di un’auto elettrica sostitutiva, ho proposto un periodo di ricariche gratuite per rientrare in parte di quanto esposto sopra.Ho acquistato un bene dal valore molto elevato, che è in attesa di un pezzo che si è usurato in modo anomalo, stesso pezzo sostituito su altre Kona Elettriche in Europa, a chilometraggi simili, questo causa anche una scarsità di ricambi e tempistiche di attesa lunghe ed indefinite.Al momento il disagio causato dalla problematica presentata dalla Kona Elettrica sta ricadendo esclusivamente sulle mie finanze e non solo, chiaramente sono pentita di aver riposto fiducia nel marchio, sia per l'inadeguatezza dell'assistenza post vendita che per l'incerta affidabilità della macchina (per diversi mesi sono rimasta con l'incertezza che la mia Kona rientrasse nel maxi richiamo riguardante le batterie che si incendiavano e poi è arrivato questo problema) e sono oltretutto preoccupata che questo guasto si possa ripresentare in futuro dopo altri 20mila km (come già accaduto ad altri) costringendomi a riaffrontare questa stessa situazione.

Messaggi (1)

M. S.

A: Hyundai Motor Company Italy S.R.L.

29/03/2022

Buongiorno, vorrei avere un'auto sostitutiva elettrica (o un rimborso in ricariche elettriche), ma soprattutto notizie sulle tempistiche di riparazione della mia macchina che ad oggi si trova da più di un mese in officina.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).