Il 14/10/2024 ho sottoscritto al telefono con un Consulente Sky attraverso il n.o 170 del Servizio Clienti Sky il contratto per un nuovo pacchetto Sky Wifi in offerta a 22,90€/mese come nuovo cliente Sky. Ho aderito soprattutto perchè il Consulente Sky mi ha proposto in abbinata il pacchetto Sky Sport, che era ciò a cui ero realmente interessato, a 14,00€ per un totale di 36,90€/mese. Il tutto è inequivocabilmente e precisamente documentato, cifre comprese, nella registrazione della telefonata , che ho attivato a un certo punto della conversazione telefonica a mia salvaguardia dato che l'attivazione dei 2 pacchetti non poteva essere simultanea. Posso produrre la registrazione a richiesta (dato che non è possibile qui allegare un file.MP3) e copia è stata già inoltrata anche a Sky.
Sky Wifi è stato attivato correttamente il 24/10/2024, ma quello Sky Sport non è stato attivato, nessuno mi ha contattato per farlo, e il Servizio Clienti al 170 che ho poi chiamato più volte non è mai stato in grado di mettermi in contatto con la Consulente (tale Teresa) che mi aveva proposto l'offerta telefonica di cui sopra e con cui avevo attivato Sky WiFi.
Ho allora richiesto via PEC a Sky, allegando la registrazione della telefonata, di onorare l'impegno preso da un loro Consulente Autorizzato, e di attivarmi il pacchetto concordato, come da registrazione . Dopo alcuni giorni la risposta Sky è stata che 'la segnalazione non risulta essere riconducibile ad una responsabilità Sky': quando invece evidentemente io ho parlato con un loro Rappresentante Autorizzato, visto che ho firmato con lei il contratto online per Sky WiFi.
Devo quindi pensare che Sky per prendere nuovi clienti autorizzi loro Rappresentanti a fare offerte telefoniche che non vengono poi attivate?
Segnalo quindi la vicenda perchè altre persone non cadano eventualmente nella stessa trappola, e chiedo ad AltroConsumo di assistermi in questa controversia al fine di ottenere quanto promesso e a cui penso di avere pieno diritto. Grazie.
Codice socio 4659268-67