Spett. Vinted
In data 04 dicembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un paio di scarpe pagando contestualmente l’importo di 89 euro.
Acquisto delle scarpe descritte dal venditore come nuove con cartellino.
Prima di acquistare mi faccio rassicurare dal venditore che le scarpe siano realmente nuove e che non abbiano difetti, ricevendo risposta affermativa.
Procedo con l'acquisto pagando spese di spedizione e commissione per protezione acquisto.
Mi arrivano le scarpe ed immediatamente constato che le scarpe non sono affatto nuove.
Chiedo spiegazioni al venditore, che alla fine ammette che le scarpe non sono nuove e accetta la restituzione.
Procedo immediatamente col reso, spedendo il pacco lo stesso giorno della ricezione.
Anche in questo caso pago delle spese di spedizione.
Giunto il pacco al venditore, lo stesso segnala che la scatola è leggermente rovinata.
Io rispondo al venditore che non posso essere stato io e comunque può essere stata colpa del corriere.
Il venditore segnala la cosa a Vinted.
Vinted mi contatta dicendomi che il venditore non è soddisfatto del reso e che io ho tempo 2 giorni per mandare delle foto per chiarire la cosa, passati questi 2 giorni procederanno al pagamento.
Il form su cui mi viene fatta la richiesta non prevede che io possa rispondere o allegare foto.
Per evitare dunque problemi, scrivo nella stessa chat della vendita che io non devo documentare nulla in quanto io ho reso l'articolo così come l'ho ricevuto, che può essere stata colpa del corriere (il venditore lamenta problemi alla scatola ma non sulle scarpe)
Ovviamente io non ho fatto foto della scatola ma ho fatto e mandato foto delle scarpe che non erano affatto come da descrizione.
Vinted mi dice che non avendo fornito informazioni, ha chiuso la pratica, dando i miei soldi al venditore.
Praticamente il venditore si ritrova con l'articolo restituito e con l'intera cifra da me spesa.
Io, pur pagando contributo per protezione acquisto, non ho ne l'articolo acquistato (e regolarmente restituito e ricevuto dalla persona che ha venduto) ne la somma spesa.
E’ evidente quanto questa vicenda sia assurda e paradossale e non credo servano delle ulteriori spiegazioni, riporto tuttavia delle considerazioni.
Il venditore col minimo sforzo si ritrova la cifra della vendita senza aver venduto nulla. Assurdo!
Il venditore lamentando un problema alla scatola, non alle scarpe oggetto della vendita, viene risarcito con una cifra spropositata. Assurdo!
Io pur pagando le spese di commissione per protezione acquisti, non vengo tutelato. Assurdo!
Non è chiaro per quale motivo io non debba ricevere la restituzione dei miei soldi. Mi hanno chiesto di presentare delle prove. Il reclamo l’ha aperto il venditore, non vedo cosa debba presentare.
E’ evidente che il problema sia stato causato dal corriere, non vedo perché non risarciscono me e risarciscono il venditore che non ha pagato nulla per essere tutelato.
Anche supponendo che sia stato io a rovinare la scatola, per quale motivo non devo ricevere il rimborso dei miei soldi? E che fanno, prendono tutta la somma della vendita e la danno al venditore che ha lamentato solo un problema alla scatola?
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.