indietro

Mancato esercizio del diritto di recesso

Chiuso Pubblico

PVN SRL

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

F. C.

A: PVN SRL

30/09/2024

desidero segnalare una possibile pratica commerciale scorretta da parte di "Centronoli" e del metodo di pagamento "Klarna", che ritengo possa costituire una violazione del Codice del Consumo, nello specifico in merito al diritto di recesso. In data 16 settembre, ho effettuato l'ordine n. 166467 sul sito web di Centronoli, acquistando un telefonino. Solo successivamente mi sono accorto che i tempi di consegna erano di 4 settimane lavorative, cosa non chiaramente evidenziata prima dell'acquisto, e per questo motivo ho deciso di esercitare il mio diritto di recesso. Ho scelto di pagare tramite Klarna, metodo che consente il pagamento rateizzato in tre rate. Il 17 settembre, ho contattato l'assistenza clienti di Centronoli per esercitare il mio diritto di recesso. Mi è stato detto di effettuare la richiesta di rimborso attraverso il sito web, cosa che ho prontamente fatto. Tuttavia, mi sono reso conto che la procedura non riguardava propriamente il recesso, bensì un rimborso che prevedeva una penale. Di conseguenza, nonostante la mia richiesta di recesso sia stata inoltrata il giorno successivo all'acquisto, mi è stato trattenuto un importo pari a 26,97 euro su un totale di 899 euro, in aperta violazione dell'art. 54 del Codice del Consumo, che stabilisce il diritto di recesso senza costi e senza obbligo di fornire motivazioni. In data 20 settembre, ho inviato una PEC a Centronoli facendo esplicita richiesta di esercitare il diritto di recesso, ma mi è stato risposto che avrei dovuto attendere 14 giorni per ottenere il rimborso, nonostante il recesso fosse stato richiesto nei tempi previsti dalla legge. Ritengo che sia Centronoli che Klarna abbiano ostacolato il mio diritto di recesso, rendendo la procedura complessa e imponendo costi non dovuti. Ritengo inoltre che l'informazione sui tempi di consegna, così come le condizioni di recesso, non fossero chiaramente visibili prima dell'acquisto. Pertanto, chiedo il vostro intervento per verificare la correttezza di tali pratiche e, in particolare, per aiutarmi a riottenere l'importo di 26,97 euro che mi è stato ingiustamente trattenuto. Ritengo che questa pratica costituisca una violazione del diritto di recesso previsto dalla normativa e si configuri come una pratica commerciale scorretta. Resto a disposizione per fornire eventuale documentazione aggiuntiva. Cordiali saluti

Messaggi (2)

PVN SRL

A: F. C.

01/10/2024

Buonasera, innanzitutto come ben riportato ed evidenziato in rosso su ogni scheda prodotto (vedi in allegato) è ben scritto che la disponibilità del prodotto è su ordinazione e che la tempistica di attesa va da 7 a 30 giorni lavorativi, perciò il cliente è a conoscenza delle tempistiche ancora prima di effettuare l'acquisto. Scegliendo di pagare con Klarna, il cliente ha deciso di aprire una pratica finanziaria, che ovviamente ha dei costi, che non sono a carico del cliente ma a carico del venditore, per quale motivo se un cliente effettua un ordine senza leggere i termini e condizioni del sito sul quale decide di effettuare l'acquisto, noi dobbiamo rimetterci e pagare l'apertura della pratica finanziaria? Inoltre quello che lei lamenta, ovvero la decurtazione del 3% dal totale che noi abbiamo trattenuto (costo della pratica finanziaria) è ben specificata sia in fase di compilazione della richiesta di rimborso e sia appunto tra i termini e condizioni, in fase di pre-ordine, che il cliente ha obbligatoriamente dovuto accettare sia per l'effettivo acquisto che per l'invio della richiesta di rimborso. Ovviamente il cliente ha il diritto di esercitare il diritto di reso/rimborso, nel caso di pagamento con Bonifico Bancario con successiva richiesta di rimborso, il rimborso è totale. Scegliendo invece di pagare con Carta di credito o Klarna, codesti sono metodi di pagamento sul quale noi andiamo a perdere una % su ogni transazione effettuata, quindi nuovamente, non troviamo corretto perdere una % su una distrazione del cliente in fase di acquisto. ----------------------------------------------------- Cordiali Saluti Centro Telefonia Noli Via Conca D'oro 320 - Roma

F. C.

A: PVN SRL

01/10/2024

Buonngiorno, io non fatto richiesta di rimborso ma ho chiesto di esercitare il diritto di recesso (diritto di ripensamento) a cui voi non avete dato esecuzione e mi avete adebitato un importo non dovuto come previsto dal codice del consumo che riporto qui sotto: Codice del consumo Art. Ricerca avanzata Fonti > Codice del consumo > PARTE III > Titolo III > Capo I > Sezione II > Articolo 56 Art. prec.Art. succ. Articolo 56 Codice del consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206) [Aggiornato al 31/12/2023] Obblighi del professionista nel caso di recesso Dispositivo dell'art. 56 Codice del consumo 1. Il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, eventualmente comprensivi delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto ai sensi dell'articolo 54. Il professionista esegue il rimborso di cui al primo periodo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che il consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Nell'ipotesi in cui il pagamento sia stato effettuato per mezzo di effetti cambiari, qualora questi non siano stati ancora presentati all'incasso, deve procedersi alla loro restituzione. È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. In particolare vorrei porre attenzione a questo: È nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. Quindi vi prego di restituirmi quando dovuto, grazie.

Richiesta di assistenza 01 ottobre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).