indietro

mancato montaggio mobili sospesi

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. C.

A: Ikea

06/11/2019

Buongiorno, vorrei segnalare un grosso disservizio subito dal sottoscritto e dalla mia convivente Mosciatti Alessandra (anche da mio fratello prima di me): abbiamo acquistato un mobile Ikea per il salone, pagando 90 euro, ma i pensili li hanno lasciati lì, senza montarli, nonostante il nostro pannello sia in laterogesso, mentre i materiali da loro considerati a rischio crollo sono: cartongesso, calcestruzzo leggero, siporex, legno, tufo, gasbeton, farmacel o simili .Questo sistema è semplicemente da truffa, perché in sede di acquisto non ti avvisano di questa clausola, che si trova scritta piccola piccola in un plico di circa 20 pagine contrattuali. La cosa che stupisce ancora di più è che, qualora l'acquirente volesse parlare con i tecnici di Ikea, interpellati dal montatore, questi si rifiutano di farlo, di dare spiegazioni e ricevere rassicurazioni dal cliente che sa per certo che quel muro non rientra tra i materiali a rischio. La cosa più semplice sarebbe uno scarico di responsabilità firmata dal cliente, che tutelerebbe Ikea come società, ma poi che i montatori completassero il lavoro. Invece Ikea pretende una dichiarazione di un tecnico specializzato, dopo la ricezione della quale si riserva un tempo indefinito per venire a completare il lavoro. Questo significa avere almeno i mobili in giro per casa per chissà quanto tempo (mio fratello sta aspettando da oltre un mese, e Ikea non legge nemmeno i suoi messaggi e-mail) . E i 90 euro del montaggio? Buttati al vento!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).