indietro

non rilascio di fattura in seguito ad emissione scontrino

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. C.

A: LIDL

06/10/2016

dopo aver letto su tutti i maggiori giornali della LIDL quale azienda in testa a tutte le classifiche come miglior posto di lavoro, prezzi imbattibili, ecc. abbiamo deciso come società di inserirli come fornitore per le attrezzature professionali.Di conseguenza venerdì 23 settembre sono andato personalmente ( io sono il titolare dello studio) alla filiale di via Pestalozzi per fare acquisti (compressore aria compressa, pistole, accessori) e vivere questa magnifica esperienza di essere servito da persone competenti e felici. Questa la mia esperienza in breve:• Alla cassa esibisco al cassiere il mio Iphone per fargli copiare i dati di fatturazione.• l'addetto segue la procedura ma non riesce a stampare la fattura.• Dopo diversi tentativi a vuoto finalmente arriva il responsabile di filiale che si è ripreso di nuovo i miei dati dall’ Iphone e si è chiuso in ufficio. Dopo 5 minuti è uscito raggiante annunciando che tutto era a posto e si poteva procedere.• Il povero addetto ha subito riprovato un paio di volte ma con lo stesso risultato negativo….. “attenda, forse è troppo presto” è stata la sentenza (forse devono stagionare? Mi sono chiesto)• Dopo 10 minuti ho chiesto di riprovare attendendo in buon ordine che alla cassa la fila si esaurisse. Altro tentativo altro fallimento.• Il titolare, vedendomi ancora in attesa, interviene, controlla i dati e ci prova anche lui da un’altra cassa….. niente da fare.• Esaurito il mio tempo e la mia pazienza chiedo al titolare se posso ritornare in altro momento quando i miei dati magari saranno scolpiti con lo scalpello nella memoria dell’ hard (molto hard…) disk.• “certamente” è stata la risposta• Anche settimana prossima? • “certamente” è stata la risposta Esco dal supermenrcato, non proprio soddisfatto arrivo alla macchina e mi accorgo che il mio Iphone 6s è sparito.Apro l’IPAD e con l’app “trova il mio Iphone” lo vedo il pallino blu allontanarsi dal supermercato a velocità supersonica. lo blocco.È evidente che su questo punto non posso addossare a Lidl nessuna colpa perché i loro collaboratori certamente mi hanno restituito il cellulare, colpa mia che nella concitazione del momento devo averlo appoggiato troppo in vista.certo che se mi facevano la fattura subito..... la settimana dopo sono tornato (fiducioso e con un nuovo cellulare) sul luogo del delitto per altri acquisti professionali.Arrivato alla cassa chiedo la fattura per i nuovi acquisti e la stessa mi viene rilasciata senza problemi.Allora tiro fuori il vecchio scontrino e chiedo emissione della vecchia fattura e questi sono brevemente i fatti in “ordine di apparizione”: cassiere n1:prende lo scontrino e prova e riprova a richiamenre la fattura…..nulla. Cassiera n.2:al grido di “io so come si fa!” si impossessa dello sgualcito scontrino e, dopo che la fila dei clienti si era ridotta, ci prova anche lei…. Stesso risultato. nuovo e diverso responsabile:prende il consunto scontrino e dopo averlo attentamente esaminato sentenzia: “ma è della settimana scorsa!”informo il genio dell’esattezza della sua arguta osservazione ma che mi era stato detto che potevo passare quando volevo.“no, non può essere, noi non possiamo fare fatture di acquisti in giorni diversi dall’emissione dello scontrino. Deve “provare” a chiedere autorizzazione alla direzione centrale”“provareee?” perdendo un po’ la calma lo informo delle mie vicessitudini della settimana prima e concludo che io di tempo ne avevo perso fin troppo “io non provo un bel nulla, è un problema vostro, risolvetelo”Appare superfluo sottolineare che tutto il supermercato era bloccato ed interessato a come si fosse conclusa la vicenda.Il nuovo responsabile (si fa per dire…. ) mi prende quello straccio di scontrino e in modo sgarbato dice che, ok, proverà a fare lui la richiesta.“e no! Mio caro. Lo scontrino me lo lascia e lei si fa una fotocopia.” Dico riprendendomi con faccia schifata lo scontrino umidiccio. E qui entriamo nella vera commedia napoletana in un crescendo di decibel:“non posso, noi della Lidl, non siamo autorizzati a fare fotocopie per i clienti”“non è una fotocopia per il cliente, è una fotocopia per risolvere un vostro problema procedurale e burocratico!”“la pensi come vuole ma io la fotocopia non posso farla!“ok, mi dia i suoi dati che voglio portare questa assurda vicenda aconoscenza del board aziendale”“ok, Luca”“Grazie Luca, e il cognome?”“non sono autorizzato a riferirle il cognome!”“ah sì, e io come faccio a riferire ai vostri superiori chi sono gli attori di questa puntata di Scherzi a Parte?”“faccia come vuole!”“a si?” Tiro fuori il mio (nuovo) cellulare e faccio per scattargli una foto. A quel punto gli astanti, spettatori non paganti (clienti più dipendenti), si sono divisi in due fazioni tra chi urlava che non potevo scattargli la foto per questione di privacy (la sua???? E la mia??? con lo scontrino che volava da una cassa all’altra e nominativi detti a voce alta?) e chi invece mi incitava a procedere “bravo! Si faccia rispettare!!” Scatto la foto, chiudo il cellurare nello zaino (non si sa mai….) ed esco incazzato come una iena.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).