indietro

Oneri doganali errati

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

D. B.

A: DHL

14/01/2020

Buongiorno, ho ricevuto un pacco proveniente dalla Honk Kong tramite DHL, questi hanno erroneamente calcolato degli oneri doganali riguardanti il costo di spedizione di ben 337,05 contro i circa 80 euro che ho speso in realtà, contattandoli telefonicamente al loro call center non c'è stato nulla da fare per far correggere questo LORO errore anche se ho la fattura e la contabile del pagamento per poter dimostrare quanto pagato erano disponibili. Quindi il problema non è stato risolto e ho dovuto pagare almeno 75 euro in più che non erano dovuti, chiedo il rimborso di quanto pagato in eccesso. Dall'estratto conto della carta di credito allegato si può vedere come il 24/10/2019 sia stato effettuato su Alibaba il pagamento della merca per un importo di 270,77 euro pari ai 200 dollari di valore dell'oggetto più la spedizione. grazie

Messaggi (4)

DHL

A: D. B.

23/01/2020

Gentile Sig. Borghi,in allegato le trasmettiamo la lettera con delucidazioni sul calcolo di Iva e Dazio.Non esiti a contattarci per ulteriore assistenza.Cordiali salutiNadia CONFIDENTIALITY NOTICE: This message is from DHL and may contain confidential business information. It is intended solely for the use of the individual to whom it is addressed. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete this message and any attachment from your system. Unauthorized publication, use, dissemination, forwarding, printing or copying of this E-Mail and its attachments is strictly prohibited.

D. B.

A: DHL

28/01/2020

Buongiorno, questa vostra risposta non vuol dire nulla perch&#232 VOI avete sbagliato a fare i calcoli e non ve ne volete prendere la responsabilit&#224! &#232 assurdo il vostro comportamento e se non effettuerete nessun rimborso proceder&#242 per vie legali.saluti

DHL

A: D. B.

29/01/2020

Gentile Sig. Borghi,Le confermiamo che in fase di sdoganamento nella bolletta doganale è stata correttamente indicata la resa EXW (Ex Works)La fattura commerciale del mittente non riporta alcun Incoterm (resa), pertanto da un punto di vista doganale, viene considerata EXW, ovvero il totale espresso in fattura corrisponde al valore della merce (senza spese di trasporto) ed in bolletta doganale viene aggiunto alla base imponibile il nolo per calcolare dazio ed IVA.Se desidera procedere con revisione, è possibile, ma dovrà considerare che: *Il rimborso è pari a circa € 80, di cui 5 € di dazio e 75 € di IVA * L’Agenzia delle Dogane/Entrate potrebbe negare il rimborso IVA * Per procedere con la revisione è necessario dimostrare quale è il valore della merce e quale il costo del trasporto * Per la revisione dell’accertamento le verrà chiesto un costo di 80 € + IVA in quanto la rettifica non è legata ad un errore di DHL * Trattandosi di revisione per rimborso IVA, l’Agenzia delle Dogane deve chiedere nulla osta all’Agenzia delle Entrate, quindi le tempistiche di una normale revisione si allungano notevolmente ,sempre con il rischio di un diniego in qualunque fase della revisione. * * * * Restiamo in attesa di Sua conferma nel caso volesse comunque procedere con la richiesta di revisione. * Cordialmente, * Debora Meoli *__________________Customer Service DHLDHL Express (Italy) S.r.l. - Milano CONFIDENTIALITY NOTICE: This message is from DHL and may contain confidential business information. It is intended solely for the use of the individual to whom it is addressed. If you are not the intended recipient please contact the sender and delete this message and any attachment from your system. Unauthorized publication, use, dissemination, forwarding, printing or copying of this E-Mail and its attachments is strictly prohibited.

D. B.

A: DHL

04/02/2020

Ripeto per l&#39ennesima volta l&#39errore &#232 VOSTRO visto che i vostri incompetenti dipendenti fanno le veci dell&#39egenzia delle dogane in fare di sdoganamento e non si sono posti il problema di chiedere a chi riceveva il pacco la fattura con l&#39attestazione del pagamento.Qualunque altro spedizioniere tipo Poste italiane O UPS prima di sdoganare e fare errori come i vostri chiede sempre la documentazione al ricevente.Oltretutto la vostra proposta &#232 assurda in quanto dovrei spendere 80 euro pi&#249 iva per riceverne forse 80 , siete ridicoli oltre che dei truffatori.questa faccenda finir&#224 per vie legali


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).