indietro

OPPOSIZIONE FORMALE – Richiesta di annullamento, rimborso e diffida

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

F. P.

A: ITALIAONLINE

15/04/2025

Salve, il sottoscritto Francesco P., scrive la presente per segnalare quanto segue: In data 11/04/2025 è stato firmato ingenuamente il contratto B26386131 mediante OTP, quindi firmato digitalmente, nonché firmato fuori dai locali commerciali. Pertanto queste due condizioni rappresentano di fatto un contratto firmato a distanza mediante dispositivi elettronici. In data 14/04/2025, ai sensi dell'art. 52 "Diritto di recesso" del Codice del Consumo cui prevede un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi, e ai sensi dell'art. 54 "Esercizio del diritto di recesso" cui prevede le modalità di presentazione della volontà di recesso, il sottoscritto ha inoltrato una PEC dichiarando la esplicita decisione di recedere dal contratto e richiedendo il rimborso della prima rata pagata utilizzando la stessa modalità di pagamento, ossia mediante IBAN. Si rende noto che il rimborso rientra tra gli obblighi del professionista nel caso di recesso previsti dall'art. 56 del Codice del Consumo cui prevede che il professionista rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto. Si ricorda che ai sensi dello stesso art. 56 del Codice del Consumo, è nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. A seguito della oggettiva ed esplicita richiesta di recesso del contratto, il sottoscritto ha ricevuto riscontro in data 15/04/2025 dalla società ITALIAONLINE confermando che il contratto B26386131 sarà annullato alla scadenza dell’annualità in corso. Si rinnova l'esplicita volontà di recedere in toto il contratto e di non voler utilizzare i servizi offerti dal contratto per la durata del contratto (12 mesi). D'altronde, se il contratto viene recesso, vi è la condizione di scioglimento di qualsiasi vincolo contrattuale. Dunque, le Condizioni Generali del servizio, nella fattispecie, risultano non applicabili. Si precisa ancora che la compilazione contrattuale risulta errata, sia dati societari, sia dati di fatturazione e sia dati bancari. Dunque, il contratto a capo si riconosce nullo e illegittimo per errore contrattuale, c.d. "errore di fatto e di diritto". Dunque, si ritenga nullo il contratto B26386131. Si richiede nuovamente il rimborso di quanto dovuto e si rappresenta che dalla parte consumatore il contratto risulta sciolto legittimamente e nulla ostacola la continuazione del servizio fino a scadenza del servizio. Si attende risoluzione della controversia e riscontro entro e non oltre i 7 giorni a decorrere dalla data odierna 15/04/2025.

Messaggi (1)

ITALIAONLINE

A: F. P.

16/04/2025

STARDUST ANIMATION AND EVENT PLANNING - ETS AC Gentile Cliente, Ti confermiamo di aver preso in carico la tua richiesta ed avviato le attività necessarie per evaderla tempestivamente. Cordiali Saluti, Servizio Clienti Italiaonline ref:_00D0NiRKI._500SXKsyzt:ref Gestisci dall'AREA CLIENTI tutti i tuoi prodotti e visualizza le statistiche! Se non sei ancora registrato clicca qui e inserisci il tuo Codice Cliente e numero di cellulare. 800.011.411 info@italiaonline.it areaclienti.italiaonline.it © Italiaonline S.p.A. - Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.à r.l. - Socio Unico - P. IVA 03970540963 www.italiaonline.it informativa privacy


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).