Classifica aziende
- Reclami totali
- 5972
- Numero di reclami *
- 38
- Reclami chiusi *
- 92%
- Tempo medio di risposta *
- 3 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Assistenza server LIBERO pessima per non dire inesistente
Sono mesi che ho problemi con lun mio account di posta di 'Libero mail' ma gli assistenti sono totalmente negligenti (ed evidentemente incompetenti) non solo non risolvono la questione ma sopratutto se ne infischiano altamente. Ho provato più volte a sollecitare la questione visto che sono cliente da più di 20 anni ma niente da fare, la maggior parte delle volte neanche rispondono. Ho informato anche l'azienda di riferimento appunto Italia On Line (sia via pec che canali ufficiali) chiedendo loro di intervenire presso i colleghi di LIBERO MAIL ma anche loro fanno 'orecchie da mercante', mi hanno scritto per rassicurarmi (tipo commedia teatrale) ma nulla si è mosso. Non capisco se sia normale questo atteggiamento da parte degli assistenti di una delle più importanti aziende italiane del settore e come sia possibile non dare assistenza e sopratutto ignorare i propri utenti: CONSIDERAZIONE PER IL CLIENTE PARI A ZERO. Dovrò rivolgermi alle sedi competenti per la tutela dei miei diritti ed interessi.
DISDETTA
Spett. ITALIAONLINE, Buongiorno, dopo essere stata contattata telefonicamente da un operatore con lo scopo di farmi sottoscrivere un nuovo contratto, ben prima della scadenza naturale dello stesso, a condizioni economiche peggiorative, ho più volte comunicato la mia intenzione di recedere dal contratto, sempre telefonicamente, ai vari operatori che si sono susseguiti con telefonate assillanti e quotidiane, che tentavano di convincermi a sottoscrivere un ulteriore nuovo contratto, molto tempo prima della scadenza. Ho stipulato telefonicamente un contratto a rinnovo automatico in data 12/10/2023, che sarebbe dovuto durare 12 mesi. In data 06/09/2024 sono stata contattata telefonicamente (quindi ben prima della scadenza) per sottoscrivere un nuovo contratto, peraltro ad un prezzo maggiore , che sarebbe dovuto partire dalla fine di quello precedente. Così facendo il contratto non ha avuto durata di 12 mesi, bensì di poco più di 10 mesi. Peraltro, i servizi decisamente cari di italiaonline non hanno portato alcun beneficio alla mia azienda. Entro il rinnovo automatico del primo contratto del ottobre 2023 ho inviato pec con richiesta di disdetta. Mi è stato risposto che non è pervenuta entro i 45giorni dal rinnovo come scritto nel contratto (quello del 2024). Considerato che non ho intenzione di rinnovane ne utilizzare in alcun modo il servizio, nè di sottoscrivere contratti a prezzi sempre crescenti, nonostante le promesse di convenienza, sono a richiedere ulteriore modalità di disdetta. Non sono disposta a pagare nuovamente centinaia di euro per un servizio che non porta alcuna utilità alla mia azienda. totale versato a italiaonline : 2.437,54 euro clienti ottenuti: zero vantaggi ottenuti: zero L'unica attività svolta da italiaonline è stata tempestarmi di telefonate per rinnovare servizi inesistenti e ricevere centinaio di chiamate da fornitori di servizi. data stipula 21/10/2023 Data rinnovo telefonico 04/9/2024 data pec disdetta 30/07/2025 data rinnovo 04/09/2025 Con la presente richiedo quindi la cessazione del servizio alla scadenza del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.
Pagamento
Buonasera ho ricevuto un addebito di 14.99 euro sul mio PayPal per un abbonamento MAI sottoscritto. Ho chiuso il mio indirizzo email libero più di nove mesi fa e non avevo alcun abbonamento comunque. Ho visto altri reclami uguali. Chiedo che Italia on Line sia tenuta responsabile per questi addebiti a caso che devono finire, un immediato rimborso e la cancellazione dei miei dati. Cordiali saluti, Daniela Sacerdoti PS ci siamo appena accorti che ci sono stati altri due pagamenti di 14.99 nel 2023 e nel 2024 MAI SOTTOSCRITTO NESSUN ABBONAMENTO.
Addebito Non autorizzato
Ho ricevuto un addebito non autorizzato di 14.99 da parte di "Libero e Virgilio Assago". Richiedo il rimborso della somma e la cancellazione delle eventuale abbonamento a esso allocato.
recesso contratto integrativo
Spett. ITALIAONLINE, Il 13/05/2025 ho sottoscritto telefonicamente l'integrazione al contratto specificato in allegato per l'offerta " Digital & Print". Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.lgs. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 16/05/2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché non era ma intenzione aumentare i costi del servizio. Se ciò non bastasse cito Art. 9 “Contratti a distanza conclusi per telefono”: Una modifica da evidenziare, infatti, è quella introdotta dall’art.9 della Legge che interviene sulle modalità per la conclusione dei contratti via telefono disciplinate dall’art.51, comma 6 del Codice del consumo d.lgs. n. 206/2005. Il Codice prevede che quando un contratto a distanza è concluso per telefono, il professionista deve inviare il contratto al consumatore che sarà vincolato allo stesso solo dopo averlo accettato per iscritto. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. NUMERO ORDINE B2685032-1 INTEGRATIVO AL NUMERO D'ORDINE B2400275-1 CATEGORIA DELL'OFFERTA Digital & Print
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 3 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?