In data 21 giugno 2025 sono stato oggetto di una violazione (ackerato) della mia identità Google e conseguentemente diverse password in esso registrate. come indicato nel file allegato "Denuncia Polizia.pdf".
Successivamente ho provveduto ad aprire il reclamo con PayPal per transazione effettuate illecitamente con addebito sul mio conto corrente per l'acquisto da parte di ignoti di biglietti treno a nome di 2 sconosciuti con operazioni eseguita da un indirizzo IP riconducibile a Asia Pacific - Taipei dell'importo di 159,80 euro presso l'azienda Italo-Treno, e di 2 biglietti a nome di 2 sconosciuti con operazione eseguita da un indirizzo IP riconducibile alla Malesia dell'importo di 496,00 Euro presso l'azienda Eurostar International Limited.
Volevo segnalare il mancato rispetto delle condizioni di protezione degli acquisti da parte di PayPal in quanto dopo aver effettuato la segnalazione è stata chiusa a favore dei venditori adducendo le transazioni erano state regolarmente autorizzate, ho trasformato le segnalazioni in reclamo e la prima transazione è stata chiusa a mio favore e mi è stata rimborsata con motivazione transazione non autorizzata.
Per quanto riguarda la seconda operazione mi è stato chiuso il reclamo a favore del venditore per transazione autorizzata senza darmi giustificati motivi, dopo ver contattato telefonicamente PayPal è stata convertita in oggetto non ricevuto in quanto io non ho mai ricevuto nessun prodotto acquistato a nessuna mail o indirizzo del mio account PayPal. Dopo aver continuamente espresso con innumerevoli chiamate al call center inviato innumerevoli messaggi al centro messaggi (ho la tracciabilità di tutto e posso mettere a disposizione se necessario) ho chiesto di convertire in ricorso ma PayPal mi comunica che la decisione è stata presa in modo INAPPELLABILE dando ragione al venditore per oggetto ricevuto senza darmi evidenza della prova di aver ricevuto il prodotto acquista. Ho richiesto insistentemente di ricevere la prova per la quale ha portato PayPal a prendere questa decisione. Non ricevendo nessun riscontro dopo messaggio e telefonate ho provveduto a contattare la mia banca per far stonare il pagamento nel mio pieno diritto.
A questo punto PayPal mi contatta in quanto lo storno ha generato un saldo negativo del mio conto PayPal (ecco ora cominciano a considerarmi) per ricaricare sul conto quanto stornato, naturalmente ho provveduto a dissociare le mie carte e il mio conto corrente dal mio account PayPal. Dopo diverse telefonate dal recupero crediti di PayPal ho ricominciato a mandare messaggio nel "Centro messaggi" chiedendo nuovamente di avere la prova che ha portato alla decisione di dare ragione al venditore.
Mi inviano il documento Allegato "QZMVZT+Dispute.pdf" fornito da venditore a PayPal che a sua volta integralmente mi invia da dove è evidente che l'acquisto è stato effettuato da un indirizzo IP riconducibile alla Malesia a dimostrare che l'operazione non è stata da me autorizzata, ma ancora peggio il prodotto è stato inviato ad un indirizzo che trovate all'interno del documento citato che non è il mio e non è quello del mio account PayPal.
Dopo aver fatto presente a PayPal che proprio dal documento che mi hanno trasmesso è evidente che trattasi di transazione non autorizzata risulta altrettanto evidente che il prodotto acquistato è stato inviato ad una persona a me sconosciuta con un numero di telefono sconosciuto ed un indirizzo di residenza sempre a me sconosciuto e quindi non all'indirizzo del mio account PayPal.
Quello che è stato veramente sconcertante e che PayPal senza darmi giustificazioni ora mi risponde che avendo stornato il pagamento ora non sono più protetto e che se lo farebbero sarebbe per loro illegale. ASSURDO e a nulla è valso di averli detto che lo storno è stato effettuato proprio perché la garanzia di protezione degli acquisti sia per transazione non autorizzata prima che per oggetto ricevuto dopo mi è stata negata in modo INAPPELLABILE e solo successivamente alla chiusura del mio reclamo.
Ora sto ricevendo diverse chiamate che mi chiedono di ricaricare il saldo PayPal in quanto è negativo di 496 uro con minaccia di inviarmi il recupero crediti e segnalazioni al CRIF.
Ho provveduto anche a scrivere a Eurostar International Limited chiedendo se potevano inoltrarmi visto che quella transazione è stata effettuata dal mio account la mail o la spedizione del prodotto acquistato e la risposta è stata questa: "We're unable to give order information due to GDPR, and you would need to contact the police to request this."
In data odierna ho provveduto ad integrare la mia denuncia alla Polizia "Integrazione Denuncia Polizia.pdf" per dare traccia e mettere agli atti il documento in cui sono riportati i dati della transazione nonché la persona che ha beneficato del prodotto acquistato con il mio denaro.
La protezione degli acquisti per chi compra ma anche per chi vende che può essere scaricata dal sito di PayPal impone una verifica della regolarità della transazione nonché che il prodotto acquistato debba essere spedito all'indirizzo dell'account PayPal cosa che non è avvenuta anche perché avrei anche potuto annullare il prodotto acquistato invece io sono venuto a conoscenza di cosa è stato acquistato solo successivamente quando PayPal ha condiviso i dati.
E' EVIDENTE CHE PAYPAL NON STA RISPETTANDO LE REGOLE NON GARANTENDO GLI ACCORDI CONTRATTUALI RIPORTATI NELLA PROTEZIONE DEGLI ACQUISTI.
Inoltre non si spiega come mai la prima transazione con Italo Treno di 159,80 Euro segnalata contestualmente a questa mi è stata rimborsata e questa no. Applicando totalmente una metodologia di valutazione completamente differente.
VI CHIEDO DI DARMI UNA MANO A RISOLVERE QUESTA SITUAZIONE
Cordiali Saluti
Battista Arrai