Buongiorno,Il mese scorso ho effettuato una prenotazione per un B&B non rimborsabile tramite booking per la notte tra il 28 e 29 settembre 2019. Aprendo casualmente il mio profilo booking ieri (25.09.19), mi accorgo che la prenotazione è stata cancellata dalla struttura (non avevo ricevuto nessuna email che mi comunicasse questa disdetta) e che il totale della penale di 96,39 euro era stato addebitato sulla mia carta personale collegata al profilo booking (come se io in prima persona avessi annullato la stanza). La struttura stessa mi dice che è stata forzata da Booking ad annullare la mia prenotazione.Contatto quindi l'assistenza di booking per capire le motivazioni dell'annullamento, spiegazione che non sono stati in grado di darmi se non che il mio profilo fosse stato segnalato come poco sicuro specifico che non mi è mai stato bloccato l'account in precedenza e che le mie prenotazioni passate sono sempre andate a buon fine (lo storico può confermarlo).Analizzando personalmente le carte collegate al mio conto mi accorgo che una carta prepagata intestata al mio fidanzato era collegata per il riaccredito in seguito all'uso di coupon (operazione effettuata una volta). Tale carta è stata bloccata dall'intestatario lo scorso 18 settembre 2019 in quanto risultava essere stata rubata.Pare quindi che il blocco di questa carta (ci tengo a precisare legata solo all'accredito e non all'addebito) possa aver scatenato la cancellazione della mia prenotazione, operazione che ritengo scorretta per i seguenti motivi:- la carta bloccata e intestata al mio fidanzato era adibita solo all'accredito di coupon (quindi nel caso ci avrei perso io non avendo più collegata nessuna carta per il mio riaccredito a seguito dell'uso di un buono sconto)- la carta dalla quale la struttura avrebbe scalato i soldi è intestata a me personalmente, attiva e funzionante (tant'è che i soldi mi sono effettivamente stati scalati)- non ho ricevuto nessun avviso di questa disdetta quindi, se per assoluto caso non avessi controllato sul mio profilo booking, il giorno stabilito mi sarei presentata a destinazione (Torino) senza più avere un alloggio.Tralasciando il danno (ossia che mi sono trovata senza una prenotazione a due giorni prima dalla mia partenza), ho preteso che booking almeno mi rimborsasse questi 96,39 euro che mi sono stati addebitati per una cancellazione non fatta da me, ma erroneamente da booking (l'assistenza mi conferma che l'errore è stato loro).Pare però che questi soldi siano stati presi dalla struttura alberghiera, la quale si rifiuta di rendere i soldi.Booking pretende che io mi muova attraverso la mia banca, faccia bloccare la mia carta e presenti denuncia ai carabinieri per un addebito scorretto. Tale procedura mi sembra eccessiva considerando il fatto che sono io la vittima del loro errore, quindi ritengo che dovrebbero essere loro a provvedere a risolvere il caso rimborsandomi l'addebito.Chiedo quindi che venga mosso un reclamo affinché mi venga riaccredita almeno la somma ingiustamente prelevata dalla mia carta.Grazie e buona giornata,Elena