indietro

Prezzo prima bloccato poi NO

Chiuso Pubblico

IREN

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: IREN

14/02/2023

Buongiornoscrivo in merito al Contratto 02058951 intestato a mia moglie Milena Guglielmi.In data 11 ottobre 2022 mi è arrivata comunicazione della nuova tariffa fissa che avrei dovuto corrispondere a partire dal 1 febbraio 2023 e che prevede un aumento del prezzo gas a circa 2€/smc. Il 27 dicembre 2022 avendo saputo del blocco del Decreto Draghi dopo riscorso vinto da Iren in data 22 dicembre 2022, ho chiamato il Servizio Clienti Iren per cercare di capire se era possibile avere una tariffa più agevole. TUTTI gli operatori mi hanno “rincuorato” dicendomi che il blocco delle tariffe era comunque valido fino al 30 Aprile 2023 (verificate pure le registrazioni telefoniche). Non avendo nulla di scritto in mano e per tutelarmi ulteriormente, su suggerimento dei stessi operatori ho inviato una email al servizio clienti richiedendo conferma scritta di quanto mi era stato detto telefonicamente (numero richiesta 13708689 del 27 dicembre 2022). In data 2 GENNAIO 2023 mi è stato risposto e confermato per iscritto che effettivamente quanto mi era stato comunicato al telefono, ovvero il blocco degli aumenti, era da considerarsi vero.Con mio stupore e rammarico, il 26 Gennaio 2023 prendo nota che il blocco delle tariffe confermatomi il 02 gennaio 2023 non è più valido.Mi chiedo come mai TUTTI gli operatori Iren fino al 26 gennaio 2023 hanno continuato a ribadire che il decreto fosse ancora in vigore? Se mi fossero state date le informazioni corrette, avrei sicuramente potuto prendere provvedimenti in tempo utile per evitare di pagare un prezzo così alto del gas.Ho così dovuto effettuare il passaggio ad un prezzo indicizzato (al costo di 15 euro una tantum) senza avere nessuna garanzia che questa nuova tariffa mi venga applicata dal 01 febbraio 2023 dato il poco preavviso con cui è stato stipulato il nuovo contratto.Alla luce di quanto sopra, chiedo di- avere il rimborso per la differenza tra il nuovo prezzo indicizzato che andrò a pagare dal 1febbraio al 30 aprile 2023 rispetto allo 0,569 €/smc fisso che mi era stato confermato più volte telefonicamente ed anche in forma scritta il 02 gennaio 2023.- avere il rimborso del costo una tantum di 15 euro relativo al passaggio al nuovo contratto che sono stato OBBLIGATO a sottoscrivere in fretta e furia.Saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).