Mi rivolgo ad Altroconsumo per segnalare un gravissimo comportamento da parte della piattaforma Vinted, a seguito di un acquisto effettuato tramite il loro servizio.
Ho acquistato una borsa Prada Re-Edition 2005, dichiarata dalla venditrice come “nuova senza cartellino”, al prezzo di circa 400€. L’articolo è passato tramite il servizio di verifica Vinted, che garantisce autenticità e conformità alla descrizione.
Alla ricezione, la borsa risultava visibilmente danneggiata, non nuova e non conforme: presentava graffi, segni d’uso e agganci rovinati. Ho immediatamente contattato sia l’assistenza che la venditrice, allegando foto e video dello stato reale dell’oggetto.
Seguendo le istruzioni di Vinted, ho effettuato il reso verso il centro di verifica e ho anche registrato un video dell’impacchettamento per tutelarmi.
Pochi giorni dopo ho ricevuto una comunicazione da parte di Vinted che affermava che l’articolo non ha superato la verifica perché contraffatto, negandomi qualsiasi rimborso e bloccando il mio account senza preavviso.
La situazione è surreale:
• L’articolo era già stato autenticato da Vinted stessa.
• Io l’ho restituito esattamente nelle stesse condizioni in cui l’ho ricevuto.
• Il servizio clienti mi ha completamente ignorata, non ha fornito spiegazioni coerenti e mi ha liquidata con risposte automatiche e generiche.
• A seguito del blocco, ho perso l’accesso all’annuncio, alle prove, alle foto, alla cronologia chat e al tracking.
• Sono stata ingiustamente accusata di aver tentato di vendere un prodotto falso, mai venduto da me, con danni economici e morali evidenti.
Chiedo formalmente l’intervento di Altroconsumo per:
• Ottenere il rimborso completo.
• La riattivazione del mio account.
• Una rettifica scritta dell’accusa di contraffazione.
Sono pronta a fornire tutti i documenti e materiali in mio possesso.
Vi ringrazio per il supporto e la tutela dei consumatori.
Nome e Cognome: Chiara Mattana
Email: chiaram141@gmail.com
Telefono (se richiesto): 3518321932