uongiorno, ho cambiato il fornitore con una nuova SIM Card il 25/11/2023. Ho chiesto la portabilità del mio numero TIM. Dopo 3 richieste dal nuovo fornitore che non sono andate a buon fine, mi sono accorto che le mie generalità erano sbagliate.
Il 28/11/2023, mi sono presentato al Punto TIM di Arona (NO) per fare il cambiamento DI VISU e ho dato tutti documenti per fare l'operazione di aggiornamento.
Dopo, mi sono presentato personalmente ancora 2 volte al Punto TIM di Arona (NO) sempre con i mei documenti. Ogni volte, la database è stata aggiornata.
Il 11/12/2023, su richiesta del Servizio Clienti TIM ho mandato una mail, all'indirizzo :
documenti119@telecomitalia.it
Inviato: lunedì, dicembre 11º 2023, 12:00 PM
Oggetto: Cambiamento del codice fiscale per 338 66 66 619.
Sempre con una copie dei mie documenti : carta d'identità, codice fiscale.
Il 29/12/2023, ho ricevuto una risposta alla mia segnalazione : "... ti informiamo che non possiamo accogliere la tua richiesta di variazione del Codice Fiscale , perché è obbligatorio il riconoscimento “de visu” del richiedente come da decreto Pisanu. "
Chiedo di fare IMMEDIATAMENTE l'aggiornamento con i documenti già mandati.
Chiedo il rimborso delle mie fatture TIM a partire del 28/11/2023, e del mio nuovo abbonamento a partire di dicembre fino al momento della portabilità.