Buongiorno, ho effettuato un acquisto presso il negozio on line di calzature Volmera-Milano e, non avendone mai sentito parlare, ho pagato tramite Paypal fidandomi della sua Protezione Acquisti se qualcosa fosse andato storto.
Ho ordinato quindi delle scarpe taglia 39, ma purtroppo sono arrivate scarpe piccolissime (forse taglie cinesi) dove non riusciva ad entrare neanche parte del piede.
Ho contattato il venditore presentando il problema ma mi ha proposto di spendere altri 9 euro per avere la sostituzione con numero più grande. Non ho accettato anche perchè la qualità delle scarpe lasciava a desiderare, era plasticaccia, e anche pagata cara, 29,99 euro.
Ho quindi seguito le istruzioni per l'indirizzo del reso presenti sull'etichetta del pacco e ho inviato indietro le scarpe, a mie spese.
Il venditore mi ha però rifiutato il rimborso perchè pretendeva che il reso andasse spedito negli Stati Uniti!
Io ho seguito semplicemente le loro stesse indicazioni, presenti sull' etichetta del loro pacco, presso un magazzino in Italia.
Ho letto purtroppo alcune recensioni su Trustpilot e scopro, in ritardo, che per questo venditore è prassi comune comportarsi così, per scoraggiare il reso.
Mi affido quindi al sistema Protezione Acquisti Paypal e spiego l'accaduto presentando reclamo, con allegati tutti i documenti necessari.
Dopo 10 giorni Paypal mi rifiuta il reclamo perchè "articolo è sostanzialmente simile a quanto riportato nella descrizione del venditore, non lo riteniamo "notevolmente non conforme alla descrizione".
Chiedo spiegazioni: io ho ricevuto delle scarpe che non posso indossare perchè troppo piccole, ho pagato di tasca mia il reso, non mi ritrovo più nulla in mano e mi viene rigettato il reclamo?
Chiedo quindi all'assistenza Paypal la possibilità di fare ricorso contro la decisione di PayPal in merito al mio reclamo, secondo il loro regolamento che cita:
Come posso fare ricorso contro la decisione di PayPal in merito al mio reclamo?
In genere, la decisione raggiunta alla chiusura di un reclamo è definitiva ed è possibile fare ricorso solo se vengono presentati nuovi dati. Se vuoi presentare ricorso contro l'esito di un reclamo, puoi farlo al Centro risoluzioni entro 10 giorni dalla chiusura della pratica.
Ecco come fare ricorso contro l'esito di una pratica:
Vai al Centro risoluzioni.
Clicca “Segnala un problema”.
Seleziona “Pratiche chiuse” nel menu a discesa e individua il reclamo nei confronti del quale vuoi presentare ricorso.
Clicca “Ricorso” nella colonna “Azione”.
Il pulsante per il “Ricorso” sarà disponibile solo per 10 giorni dopo la chiusura della pratica.
Niente da fare, l'assistente in chat mi nega questa possibilità, afferma che il caso è chiuso in favore del venditore.
Io rispondo che posso allegare come prova la prima email dove mi lamentavo con il venditore che le scarpe erano troppo piccole, di taglia non conforme, ( e che non avevo allegato ai documenti) ma non vengo minimamente ascoltata dall'agente Paypal, anche se sarebbe un nuovo documento come cita il regolamento.
Vorrei segnalare che NON esiste nessuna sezione "Ricorso" nella colonna "Azione" , non appare un bel nulla solo che la pratica è chiusa, senza possibilità di appello.
Quindi la fantomatica Protezione Acquisti di Paypal non esiste?
Vorrei che un responsabile Paypal leggesse questa mia esperienza perchè io chiedo soltanto che mi sia data la possibilità di fare ricorso contro la decisione presa, come da regolamento Paypal.
Grazie