Insieme a mio marito qualche sera fa decido di comprare nuovamente alcuni prodotti da redcare utilizzando un buono sconto del 10% ricevuto a seguito dell'acquisto precedente, senza stare a fare troppe indagini di mercato per ottenere il prezzo migliore, sostanzialmente fidandomi di loro.
Nell'ordine inserisco un probiotico da circa 32 euro.
dopo aver comprato mi accorgo che cercando quel prodotto su google, viene fuori proprio redcare sui 25 euro !
Scrivo mail. Redcare risponde candidamente che sì, fanno prezzi diversi sul loro sito e sui siti di comparazione prezzi..!
Io mi domando (e credo non solo io) se questa è una politica commerciale corretta. Sicuramente non è simpatica per il cliente e crea un clima di diffidenza per cui il cliente deve stare attento a non cadere nei tranelli del venditore. Mi vengono in mente i cartelli dei prezzi degli ambulanti che si vedono a volte dove scrivono xx,99 con dei 9 che sembrano degli zeri. come dire: cerco di trarti in inganno e non mi vergogno nemmeno di darlo a vedere...
Considerato quanto mi ha già risposto Redcare, non mi aspetto e non voglio niente, scrivo qui solo per mettere in guardia un po' di clienti potenziali e non.
Ovviamente ti saluto redcare.. i tuoi 7 euro peggio guadagnati di sempre...