Buongiorno,a fronte delle previste disposizioni ministeriali per limitare l'uso del contante (Legge di Bilancio 2019) vorrei segnalare la richiesta di Webank.it ai propri cliente per l'attivazione della Carta di Credito Cartimpronta ONE (Gratuita).Tra i 3 possibili requisiti necessari si richiede:- un saldo del conto pari o superiore a 5.000 €Questo determinerebbe l'attivazione dell'imposta di bollo sui conti correnti (DL 201/2011), per un importo fisso pari a 34,20 euro l’anno, in netto contrasto con l'offerta GRATUITA della Carta di Credito.Posso comprendere che la Banca, per tutelarsi da possibili utilizzi sopra le disponibilità, richieda un saldo del conto del 15,20, 30% del plafont massimo di utilizzo mensile (attualmente proposto a € 1.200,00) ma non di una % così elevata, la qual cosa porterebbe ad un costo della carta superiore addirittura alla media della concorrenza.A tal proposito mi preme sottolineare che proprio per previste disposizioni ministeriali (legge di Bilancio) per limitare l'uso del contante occorrerebbe:a) limitare i costi per uso del POS da parte di commercianti (come segnalato nel vs. numero di Dicembre n°342 di inchieste)b) eliminare i costi (canone mensile) per gli utilizzatori Infatti sono pochissimi gli Istituti di credito che forniscono carte di Credito a costo 0, la maggior parte fa pagare un canone mensile (almeno dal 2° anno) che varia dai 15 ai 30 €uro.Rimango in attesa di un vs. riscontro.Grazie per l'attenzione Ivo LeonciniSocio Altroconsumo