Buongiorno,in data 24.12.2020 mi è stato richiesto via e-mail il pagamento di € 102.73 per oneri doganali per la consegna di un collo contenente 5 articoli inviato da Israele e la cosa nell'immediato mi è apparsa sospetta, tenuto conto delle frodi attualmente in atto anche a danno di DHL.Da quanto ho potuto capire il pagamento dei citati oneri doganali è stato richiesto per n. 2 accessori da cucina ad uso esclusivamente personale (n.1 set da 4 sottobicchieri a forma di tavoletta di cioccolato n.1 accessorio per denocciolare le olive a forma di ippopotamo) del valore di circa € 28. Considerato che in un recente passato ho già acquistato on line dallo stesso venditore il citato set di sottobicchieri e non ho dovuto pagare alcun onere doganale, la cifra richiesta mi è apparsa sproporzionata rispetto al valore dei 2 articoli e, pertanto, probabilmente, frutto di un calcolo errato.Tanto premesso vorrei che mi fossero consegnati con urgenza i 3 prodotti contenuti nel collo NON soggetti ad oneri doganali, ovviamente già pagati al venditore, e vorrei, altresì, che fosse verificato l'importo degli oneri doganali richiestomi per i restanti 2 prodotti in quanto a mio parere non corretto. A supporto di quest'ultima richiesta rappresento che in data 14.01.2021 mi è stato consegnato un collo contenente n. 7 prodotti, di cui 5 sono accessori da cucina, spedito da Israele tramite Israel Post e mi è stato richiesto il pagamento di € 13 per oneri e spese di sdoganamento.Preciso che tali richieste sono già state formulate tramite e-mail inviata in data 11.01.2021 al servizio preposto DHL Express(Ref:78976370) e sono ancora in attesa di riscontro.Cordiali salutiDaniela Fronza