Spett. Gruppo Piaggio
In data 17/01/2023 ho acquistato presso il Vostro concessionario Moto Performance un motoveicolo modello moto Guzzi v100 Mandello con targa FA67736, pagando mediante bonifici bancari l’importo di [€]. 12430
A distanza di 13 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. Premetto che il motoveicolo presenta un kilometraggio di soli 2200 km e che da poco è stato oggetto del tagliando manutenzione programmata .
Il 02/02/2023 uscendo il motoveicolo dal box di mia proprietà , dopo pochi km percorsi , dallo stesso comincia a fuoriuscire fumo e odore di bruciato dalle testate contemporaneamente all'accensione della spia di insufficiente pressione olio motore . Come imposto dalle istruzioni del libretto di uso e manutenzione, mi sono recato presso l'officina 10 HP di Laterra Giovanni sita in Comiso (RG) nelle immediate vicinanze, la quale dopo una ispezione dei fumi , dei rumori e dei livelli di liquidi del motore , mi ha consigliato di contattare il concessionario rivenditore e officina autorizzata di zona : Moto Performance , ove il motociclo si trova tutt'oggi ricoverato. Dopo circa due mesi e dopo diverse mie sollecitazioni telefoniche , al numero di assistenza moto Guzzi in data 04/03/2024 ,mi sono recato presso il concessionario il quale mi ha informato che il probabile guasto meccanico è dovuto a un difetto di fabbrica .
Invio email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione almeno del blocco motore prodotto in garanzia, richiesta avvalorata dal rivenditore , il quale trattandosi di un guasto alla pompa di aspirazione dell'olio non può garantirmi la durata della riparazione e la sicurezza del motoveicolo in quanto l'eventuale fuori uscita di liquidi dal motore , compromette la stabilità del motoveicolo su strada.
Si pone in evidenza anche il fatto che il pezzo difettoso a cui è imputato il mal funzionamento del motoveicolo di norma ha una durata che copre l'intera vita del prodotto o comunque nella maggior parte dei casi , la sua rottura è imputabile a dei difetti di assemblamento e/o progettazione dell'intero blocco motore , tesi avvalorata anche dalla prima officina a cui mi sono rivolto.
La mia richiesta è stata respinta in quanto il venditore afferma di non essere stato autorizzato dalla Vs Spetta.LE ditta a procedere alla sostituzione del blocco motore , come da me richiesto e da lui avvalorato , ma solo alla sostituzione della pompa dell'olio con la conseguenza di non potermi garantire la sicurezza e la durata del del prodotto acquistato .Contesto quanto sopra in quanto pur avendo accolto la richiesta di riparazione del motoveicolo in garanzia , a tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro per quanto riguarda la sostituzione del blocco motore .
Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del blocco motore ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Si allega documento d'identità e fotocopia libretto di circolazione