In data 8 maggio 2018 avrei dovuto viaggiare con il treno Italo 9912, in partenza alle ore 10.25 dalla stazione di Firenze SMN, per arrivare a Milano alle ore 12.15Il treno in questione portava 120 minuti di ritardo. Per motivi di lavoro, sarei dovuta arrivare a Milano non oltre le 13, per cui ho dovuto viaggiare con un Frecciarossa, acquistando un ulteriore biglietto al prezzo di 56 euro.Prima di acquistare il nuovo biglietto, ho chiesto presso l'assistenza clienti Italo a Firenze cosa avrei dovuto fare per chiedere il rimborso. Mi è stato riferito che avrei potuto chiederlo una volta arrivata a Milano, presso l'assistenza che avrei trovato in stazione.Arrivata a Milano, le ragazze dell'assistenza si sono informate dai loro responsabili chiedendo se fosse possibile rilasciare il rimborso, ma la risposta è stata che avrebbero dovuto farlo a Firenze e che a Milano non potevano far nulla perché nell'orario in cui ero lì a chiedere il rimborso il treno 9912 era già partito dalla stazione di Firenze da almeno 15 minuti.La spiegazione in questione mi sembra alquanto discutibile, considerando il fatto che si tratta di un ritardo ufficiale di 120 minuti (vi ricordo che il treno sarebbe dovuto arrivare a Milano alle ore 12.15, mentre con tale ritardo sarà arrivato dalle 14.15 in poi) e che proprio questo ritardo mi ha costretta all'acquisto di un nuovo biglietto.L'unica soluzione proposta dalle ragazze dell'assistenza di Milano è stata quella di compilare il modulo reclami, accedendovi mediante il seguente URL: http://www.italotreno.it/it/contatti-supporto/reclamiEbbene, non è possibile fare il reclamo perché è necessario inserire la data del viaggio (nel mio caso 08 maggio 2018) mediante un calendario che si ferma al 14 aprile 2018. Sto provando a compilare tale modulo da giorni, ricaricando più volte la pagina, ma il problema persiste.A questo punto non mi rimane che chiamare l'assistenza clienti. Peccato che la telefonata costa 0,15 euro alla risposta e 1,28 euro al minuto. Ovviamente la telefonata richiede un po' di tempo e mi consuma tutto il credito residuo, senza risolvere il problema.Complimenti per l'efficienza dell'assistenza clienti! Vi assicuro che Italo non sta facendo bella figura. Come consumatrice, non mi sento assolutamente tutelata dalla vostra azienda e d'ora in avanti questa mancanza di fiducia sarà determinate nella scelta della compagnia con la quale viaggiare.