Buongiorno,il bus con partenza da Monaco(Germania) in Italia (Crotone), ha avuto un ritardo alla partenza di oltre 2 ore, dalle 21:45 siamo partiti alle 23:55. Con 2 minorenni e i bagagli in strada senza possibilità di sederci ed inoltre nessuno ci ha avvisati (anche tramite mail) del ritardo. Pertanto, così come prevede il regolamento, pretendiamo il rimborso.di seguito il dettaglio del regolamentoDiritto a continuare il viaggio, o viaggiare con il reinstradamento e il rimborso del prezzo del biglietto durante la cancellazione o il ritardo prolungato In caso di overbooking o qualora la partenza di un servizio regolare sia in ritardo di più di 120 minuti o cancellata da più di 120 minuti, i passeggeri di un viaggio a lunga percorrenza hanno diritto a scegliere se voler essere reindirizzati verso la loro destinazione finale senza costi aggiuntivi nel più breve tempo possibile e in condizioni simili, oppure richiedere il rimborso del prezzo del biglietto intero tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher e, se del caso, ottenere al più presto un viaggio di andata e ritorno gratuito nel luogo di partenza indicato nel contratto di trasporto. Qualora il vettore non sia in grado di offrire ai passeggeri della suddetta situazione la scelta tra il rimborso del prezzo del biglietto e il viaggio di andata e ritorno, i passeggeri hanno diritto a un risarcimento pari al 50% del prezzo del biglietto tramite rimborso monetario oppure, ove ne accetti espressamente l’offerta, anche tramite la modalità di rimborso alternativa tramite voucher. Questa richiesta di risarcimento e qualsiasi rimborso tariffario non esclude il diritto dei passeggeri di perseguire, in conformità con la legislazione nazionale dinanzi ai tribunali nazionali, pretese a causa di eventuali ulteriori svantaggi che hanno sofferto a causa della cancellazione o del ritardo dei servizi regolari. Se l'autobus diventa inutilizzabile durante il viaggio, il vettore deve inviare un altro autobus al luogo in cui si trova il veicolo inutilizzabile per portare i passeggeri a destinazione, in un punto di attesa o in un terminale adatto da cui il viaggio può continuare. 5. Diritto all'assistenza in caso di annullamento o ritardo nella partenza Per i viaggi di durata superiore a 3 ore, nel caso in cui si verifichino cancellazioni o ritardi alla partenza da una stazione superiori a 90 minuti, i passeggeri hanno diritto a un'adeguata assistenza ove possibile. Questo può includere spuntini, pasti e rinfreschi e alloggio se necessario. Tuttavia, il vettore non sarà obbligato ad accettare le spese di alloggio se la cancellazione o il ritardo siano causati da condizioni meteorologiche avverse o gravi disastri naturali.Certi di un vostro riscontroR.I.