Il giorno 12 maggio mi recavo per lavoro a Bologna da Milano viaggiando sul treno 9911 . Scendendo alla fermata di BOLOGNA c.le nel trambusto mentre recuperavo 2 dei miei 3 bagagli ho inavvertitamente dimenticato il trolley all'interno del bagagliere situato sul mio posto assegnato (posto 13,carrozza 4 una carrozza Prima)mentre scendevo rapidamente per non perdere la fermata . Me ne sono accorta immediatamente,appena scesa dal treno ma il convoglio era già ripartito. Mi sono quindi repentinamente recata a casa italo a Bologna che mi ha detto di rivolgermi al servizio clienti chiamando il numero dedicato 802020. Al telefono risponde un operatore al quale spiego l'accaduto e al quale chiedo come puo' aiutarmi a risolvere il problema. Mi risponde che purtroppo la procedura di Italo non prevede la possibilità di mettersi in contatto con il capotreno per segnalare la presenza del mio bagaglio per metterlo da parte e consentirmi il recupero dello stesso (avevo espressamente chiesto io se fosse possibile). Chiedo quindi all'operatore quale fosse la procedura e mi risponde che purtroppo l'unica cosa da fare è aspettare 24 ore e SE il mio bagaglio fosse stato rinvenuto sarei stata contattata da Italo. 24 ore dopo richiamo il numero clienti e un'altra operatrice mi risponde dicendomi che la procedura prevede 48 h , non 24, di attesa. Per i 4 giorni seguenti chiamo continuamente il servizio clienti per avere supporto che in NESSUN MODO MI viene fornito. Il giorno 12 avevo anche scritto una mail al servizio reclami per segnalare l'accaduto in cui indicavo che nel mio bagaglio c'erano importanti documenti di lavoro (sono un medico) e oggetti personali di valore che sono in questo modo andati smarriti. A tale email ricevo risposta dopo 7 GIORNI (!!!) in cui Italo mi risponde che ha preso in carico la mia pratica. In tutto questo processo ho avuto a che fare con operatori spesso maleducati che anziché cercare di trovare na soluzione al mio problema si sono limitati a dirmi che la procedura non prevede quanto da richiesto come supporto senza fornirmi ALCUNA VALIDA ALTERNATIVA e ponendomi in una situazione di grave difficoltà essendo presenti all'interno del bagaglio importantissimi documenti di lavoro. Ho anche chiamato la polfer di tutte le stazioni in cui quel treno faceva fermata e tutti mi hanno detto che Italo avrebbe dovuto mettersi in contatto repentinamente con il capotreno per mettere da parte il mio bagaglio e permetterne in questo modo estremamente semplice il recupero.Trovo vergognoso un simile comportamento,la totale assenza di assistenza da una Società come Italo che non mi ha in alcun modo fornito supporto. Io sono da anni una cliente abituale usando Italo sia per ragioni personali sia lavorative e non mi aspettavo di essere totalmente abbandonata a me stessa nella gestione di questa criticità. Pertanto io non sarò più una cliente Italo e ho provveduto a segnalare l'accaduto anche alla società per cui lavoro che ha pertanto provveduto ad eliminare Italo dalle opzioni di viaggio terrestre dato il pessimo comportamento adottato dalla società e data la scarsa affidabilità nel supportare i propri clienti nella risoluzione di una situazione di difficolta' come la perdita di un bagaglio puo' essere(situazione oltremodo frequente e purtroppo imprevedibile per chi come me viaggia spesso).