Buongiorno,
IL Gruppo Stellantis ha emesso sul mercato vetture con motore 1.2 PureTech con cinghia di trasmissione a bagno d’olio che sta creando una serie di problemi,
la cinghia si usura prematuramente sbriciolandosi e creando danni dispendiosi al motore, pregiudicando inoltre la sicurezza di chi guida (vedi dinamica).
Sulla mia Peugeot 308 1.2 SW acquistata da privato nel 2023 (auto del 2019) ho subito una impressionante serie di guai e riparazioni - tutte a mie spese in quanto Stellantis fa orecchie da mercante e la concessionarie di Lodi (Lions car) e Parma (F.lli Davighi) non vogliono sapere nulla non soltanto di un rimborso ma pure da ogni forma di accomodamento. In questo mom4ento l'auto è ferma da Davighi (Parma) in attesa di riparazione della famigerata cinghia in bagno d'olio.
La cinghia sgretolandosi finisce nell’olio provocando problemi sia al sistema frenante che al motore con conseguenze gravi anche dal punto di vista della propria incolumità.
E’ evidente che stiamo parlando di un errore di progettazione e non è giusto far ricadere i costi sugli acquirenti
DINAMICA del malfunzionamento: auto del 2019 con 76000 chilometri, dieci giorni fa in autostrada a 120 kmh - cruise control - l'auto perde all'improvviso, senza alcuna segnalazione guasti, servofreno, cruise control e altre funzioni. L'auto si ferma definitivamente. Ho rischiato e credo che chi ha progettato costruito e commercializzato questa soluzione dovrebbe essere indagato per tentato omicidio.
Non succederà; inoltre Stellantis - insieme alle sue concessionarie F..lli Davighi di Parma e Lions Car di Lodi nega qualsiasi forma di rimborso o di accomodamento.