il servizio sms è stato sospeso senza preavviso, visto che ho inviato nel mese digiugno circa 759 messaggi. Faccio presente che la numerazione verso cui sono stati inviati la maggiorparte dei messaggi è un numero a me conosciuto, anche se sono stati inviati per un errore di utilizzo appma fatto in modo lecito. Visto che nelle condizioni generali contratto mobile optima all'art. 15 è previstola disattivazione per traffico anomalo , come uso improprio dei Servizi UMTS da parte del Clienteanche quello che supera i limiti ragionevoli di utilizzo che vengono così determinati: (i) 500min - 500smsgiornalieri, 1500min – 1500sms settimanali, 2500min - 2500sms mensili (ii) 80% di traffico vocale uscentegiornaliero verso numerazioni ”Optima” rispetto al totale del traffico vocale uscente giornaliero (iii)rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrantecomplessivo non superiore a 4 (iv) traffico dati e mms superiore alle soglie di volta in volta previste dallanormativa vigente, mi chiedo perché sia stato bloccato il servizio sms seppur non rientro nella casisticaprevista dall'articolo. Inoltre, sentiti più operatori, mi chiedono di fare denuncia presso le autorità competentiper traffico anomalo, ma più volte ho fatto presente che non ritengo che sia traffico anomalo in quantoconosco il numero a cui sono stati inviati gli sms, ovviamente non sapevo del limite così basso di messaggiinoltre non rientrando nelle limitazioni previste dall'articolo sopra citato. Mi aspettavo un avviso del tiposi avvisa che sta raggiungendo il limite massimo previsto da contratto........ così da accorgersi, in questocaso di aver utilizzata una app sbagliata, ed evitare il blocco.- Richieste: A questo punto , vista la mia richiesta mail del 29 giugno c a. senza risposta da partedell'operatore,chiedo, ove nulla osti, di sbloccare il servizio SMS visto che a mio parere non rientro nellecasistiche previste dal contratto, di aver spiegato nel modo più trasparente possibile che non trattasi ditraffico illecito in quanto gli sms sono tra due conoscenti e che pertanto non è possibile procedere a denunciapresso le autorità, come più volte richiesto dai vostri operatori, in quanto dichiarerei il falso, passando datraffico anomalo a dichiarazione mendaci perseguibili anche penalmente. Inoltre alla mia richiesta di conciliazione tramite AGCOM con udienza in data 28 agosto c.a. non ha partecipato nessuno di Optima, pertanto mi sono visto costretto a proseguire con il procedimento di definizione tramite Co.Re.CoM.