Buongiorno,dopo aver ricevuto ripetuti messaggi di errore che vengono mostrati dal computer di bordo come “Anomalia antinquinamento: avviamento vietato entro 1500 km”, il 22/11/2022 mi sono rivolto al mio concessionario Citroen di fiducia. Dopo aver effettuato la diagnosi, il concessionario mi ha comunicato che il problema riguarderebbe un'anomalia permanente del sistema di rilevamento dell'AdBlue che, per motivi strutturali, richiede la sostituzione dell'intero gruppo serbatoio (sebbene il serbatoio urea funzioni correttamente, né l'auto sia stata soggetta a incuria), fornendomi un preventivo di spesa di 618,99 € (n. 2318).Una volta portata in reset la spia di errore, il concessionario mi ha invitato a ordinare celermente la riparazione poiché l'auto non si sarebbe riavviata superati i 1500 chilometri dalla possibile ricomparsa del messaggio di errore e la consegna del pezzo da sostituire avrebbe previsto circa un mese dal momento dell'ordinazione.Alla mia richiesta di sostituire il solo sistema di rilevamento o di abbassare il costo della riparazione, il concessionario ha negato entrambe le possibilità. Ho così deciso di non ordinare il pezzo di ricambio per compiere ulteriori accertamenti dato che la spia di errore non era più accesa. Di conseguenza, dopo pochi chilometri la spia di errore si è accesa di nuovo e attualmente (12/12/2022) mi rimangono solo 200 km di autonomia prima che l'avviamento sia bloccato, con gravi conseguenze alla mia mobilità personale e lavorativa. Trattandosi di un difetto strutturale del gruppo PSA ampiamente documentato e segnalato ad Agcm e alle autorità di vigilanza europee, richiedo pertanto a Citroen la sostituzione gratuita del gruppo serbatoio.In attesa di un vostro gentile riscontro,Distinti saluti,Giuseppe Gatti