BuongiornoL'automobile, una Citroen C4 Cactus, presentava l'accensione della spia anomalia motore, della spia anomalia urea e un contro alla rovescia di 1.100 km al termine dei quali non sarebbe più stato possibile accendere il veicolo. Dopo qualche centinaio di km il problema tuttavia spariva per poi ripresentarsi dopo qualche giorno (il conto alla rovescia ripartiva da 1.100 km).Cercando online ho trovato molte segnalazioni del problema e la soluzione sembrava essere sempre la stessa: sostituzione serbatoio AdBlue.Mi sono rivolto ad un'officina la quale ha anticipato che il problema era diffuso tanto che per questo motivo i serbatoi che vengono sostituiti sono spesso ricondizionati (50% di sconto sulla fornitura del ricambio), mi sono quindi informato in seguito a questo e mi sono imbattuto negli scorsi giorni in un articolo Altroconsumo circa l'apertura di una diffida nei confronti di Citroen a causa dei molti interventi che si sono resi necessari per difetti legati al serbatoio AdBlue. Ieri (19/6/2023) l'intervento è stato effettuato, a fronte di una spesa di € 389,90 (compresa fornitura del serbatoio ricondizionato ad € 548,72 -50%).Chiedo cortesemente che venga valutato un rimborso, visto il problema tanto diffuso da evidenziare un difetto di fabbrica del componente.