indietro

Truffa bnl

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Carte di credito

Reclamo

M. M.

A: BNL

31/03/2025

Spett. BNL, Sono titolare del contratto numero Spett. BNL Sono titolare del contratto 5811499922818606 Salve, mi rivolgo a voi di Altroconsumo per segnalare il comportamento scorretto della mia banca BNL, verso la quale ho effettuato già due reclami, entrambi con esito negativo, a seguito di una truffa online che ho subito il giorno 25 ottobre 2024 per un totale di 3920 euro. La truffa è stata possibile solamente perché i servizi di sicurezza della mia banca sono talmente inefficienti che il truffatore è potuto arrivare a me inviandomi Sms sulla chat ufficiale di BNL segnalandomi movimenti sospetti sulla mia carta di debito e successivamente chiamandomi sempre utilizzando il numero ufficiale BNL.Pensando fosse un numero spam inizialmente non avevo risposto e subito dopo mi arriva un ulteriore Sms sempre dalla BNL che mi diceva che sarei stata contattata dall'operatore nome e cognome, numero ID... ecc.A quel punto dopo aver controllato su internet che il numero fosse effettivamente quello della banca, rispondo e parlo con questo operatore, del tutto ignara che fosse un truffatore, visto che le comunicazioni venivano dai canali ufficiali BNL.Il falso operatore mi segnala che risultavano dei movimenti sospetti sulla mia carta di debito e mi chiede se li avessi fatti io e ovviamente non avendoli fatti procediamo subito a bloccarli. Mi guida nella procedura facendomi autorizzare i pagamenti per poterli subito dopo stornare e mi dice che immediatamente mi sarebbe arrivato l'sms di conferma di avvenuto storno. Anche se un po' titubante alla fine decido di fidarmi avendo controllato che comunque il numero era quello della mia banca. Ovviamente l'sms arriva immediatamente sempre sulla chat sms ufficiale BNL quindi mi tranquillizzo e subito abbiamo provveduto insieme all'operatore a fare lo stesso con l'altra operazione.Inutile dire che mi è arrivato subito l'sms di avvenuto storno anche per la seconda operazione.Subito dopo aver fatto questo mi dice di bloccare la carta per 48 ore e seguendo la sua guida procedo e mi dice che avrei ricevuto subito l'sms di avvenuto blocco della carta per 48 ore e infatti l'sms arriva.Chiedo ingenuamente se è il caso di andare comunque in banca per farmi fare una carta nuova e l'operatore mi tranquillizza che non c'è bisogno perché la carta è stata bloccata. Ripensandoci poi mi rendo conto che anche il giorno scelto per fare la truffa è stato scelto ad hoc: il pomeriggio del giorno prima del 1 novembre proprio prima delle feste di per cui le banche sarebbero state chiuse e il primo giorno utile sarebbe stato il martedì 1 novembre quindi sono stata presa anche dall'ansia di non poter risolvere niente recandomi di persona presso la mia filiale.Dopo tutto questo mi metto tranquilla ignara di essere stata truffata e per una mia sicurezza personale decido di recarmi comunque in banca per farmi fare una carta nuova perché ormai di quella non mi fidavo più in ogni caso.Arrivo in banca, spiego quanto accaduto, gli mostro le prove sms e telefoniche dal registro chiamate, mi fanno una carta nuova, gli chiedo se è il caso di fare una denuncia ai Carabinieri e mi dicono di aspettare qualche giorno, nel frattempo le due operazioni sono ancora non contabilizzate.Dopo qualche giorno le operazioni si contabilizzano e così ritorno in banca arrabbiata perché, a quel punto, i soldi sono stati definitivamente presi dal conto quando avrebbero dovuto bloccarli mentre ancora erano non contabilizzati.Gli operatori in banca mi danno praticamente della stupida ingenua e mi dicono che è stata colpa mia e che i soldi ormai sono persi.Loro non si sono accorti assolutamente di nulla e a quel punto capisco di essere stata truffata per davvero e che quello non era un operatore BNL.A quel punto mi dicono di fare la denuncia e una volta fatta quella mi abbandonano a me stessa dicendo di compilarmi da sola un modulo per fare il reclamo alla sede centrale BNL (ma dicendomi già che sarebbe stato tutto inutile).Aspetto una risposta e quando mi arriva in breve mi dicono che è stata colpa mia perché ho rivelato i codici segreti e quindi non ho diritto al rimborso.Decido di fare il reclamo anche alla Banca d'Italia e anche in questo caso la BNL ha dato la colpa interamente a me dicendo che su internet esistono metodi per far sì che il truffatore possa nascondersi dietro un numero che non è il proprio.Io NON ACCETTO questo loro lavarsene le mani visto che il truffatore è potuto arrivare a ME tramite LORO banca BNL!Se fosse stato un qualsiasi altro numero a contattarmi non avrei mai risposto e non sarei stata truffata!La colpa è LORO e dei loro INESISTENTI sistemi di sicurezza! Il truffatore ha letteralmente bypassato i loro sistemi di sicurezza passando inosservato!Sono stati loro i primi ad essere truffati della loro identità e non si sono accorti di nulla!Dovrebbero garantire la sicurezza dei nostri soldi, che noi clienti gli affidiamo e per il quale PAGHIAMO ed ecco come ci tutelano!Chiedo perciò il rimborso di €3920 perché non è ammissibile che un cliente venga trattato così, visto che hanno avuto loro una falla nella sicurezza e io come cliente mi aspetto di essere protetta visto che pago per affidare i miei soldi a loro!


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).