Egregi Signori,sono una venditrice Vinted (claudiagenovesi81) che ha utilizzato questa applicazione per vendere delle scarpe di lusso Amina Muaddi glitter fucsia n 41 dal valore di quasi 800€ e messe in vendita a 475€. Il 28 gennaio 2023 ricevo un’offerta dall’Utente Tran2222 (l’acquirente) pari a 430€ che rifiuto, controproponendo 450€ che viene accettata daTran2222- senza alcuna domanda o richiesta ulteriore. Faccio una serie di verifiche sulle recensioni (5) e mi sembrano positive, una di queste è italiana, quindi, decido di contattare l’altro utente per chiedere se tutto fosse andato liscio con Tran2222 e mi risponde di si. Pertanto, il 31/01/23 procedo con la spedizione. Prima però, per tutelarmi, ho effettuato un video delle scarpe e del momento in cui ho le ho impacchettate. Il video non ha tagli e si può vedere esattamente ciò che inserisco nella scatola.Da notare che il mio nome utente riporta il mio vero nome, nel video c’è la mia faccia, sul pacco c’era il mio indirizzo, tutto questo proprio perché voglio essere sempre onesta e trasparente. Sarei davvero folle a truffare con tutti i miei dati presenti. Personalmente, di Tran222 non ho alcun dato!Procedo con portare il pacco al centro spedizioni e invio tutto. Il pacco subisce una serie di ritardi nella consegna, mi stupisco di come l’acquirente, pur avendo speso 450€, resta calma ad attendere la consegna avvenuta con molto ritardo (il 14/02/23). L’acquirente Tran2222 lo va a ritirare ben 6 giorni dopo il 20/02/23 al mattino. Alla sera intorno alle 22 ricevo da Vinted un blocco, perché l’acquirente dichiara di aver ricevuto un paio di scarpe completamente diverso - degli stivaletti orribili neri - che oltretutto dalle foto che carica Tran2222 si evince che non ci stanno neanche nella scatola.Immediatamente, informo Vinted che si tratta di una truffa, li informo che ho i video dell’imballaggio delle scarpe Amina Muaddi originali, ma la piattaforma mi permette di caricare esclusivamente foto. Chiedo un indirizzo e-mail a cui mandare il video e mi dicono di caricarlo su youtube. Così faccio. Intanto contatto l’acquirente Tran2222, che sempre con una inaspettata e insolita calma per aver ricevuto una ipotetica mia truffa, mi dice che il pacco era strano, con più etichette e che, prima dice era aperto, ma poi si rimangia tutto dicendo che non era manomesso. Inizialmente credo all'acquirente Tran2222, ma dopo mi sorgono alcuni dubbi, anche perchè l’acquirente Tran2222 non risponde più ai miei messaggi dove chiedevo maggiori info per capire se potesse essere stato lo spedizioniere ad aver scambiato le scarpe, e quindi saremo state entrambe vittime di truffa. Ma purtroppo, temo che l’acquirente Tran2222 abbia ritirato il pacco al mattino, una volta arrivata a casa abbia scartato le scarpe originali, usando una parte del mio imballaggio, ma inserendo altre scarpe (enormi per la scatola che avevo usato) e solo la sera tardi abbia deciso di provare la truffa. Nel mentre, continuo a scrivere all’Assistenza Vinted che da 7 giorni una volta dice che stanno indagando, una volta che posso richiedere il reso (di cosa?? Delle scarpe non mie??? Follia!!) Sembrano quasi dei BOT con risposte automatiche. Sono passati 27 giorni dalla spedizione delle mie costose scarpe e non so nulla. Grazie a Vinted che, purtroppo, non tutela i venditori, sto rischiando di perdere le scarpe (in realtà ormai queste sono perse!!) e i soldi. Inaccettabile pensare che si possa truffare così facilmente. Non mi fermerò qui, fino a quando non ottengo almeno i miei soldi.