Gentile Altroconsumo,
Mi rivolgo a voi per chiedere assistenza riguardo a un grave problema con la piattaforma Vinted, che sta evitando ogni forma di responsabilità e mi sta causando una perdita economica di 1400€.
Breve descrizione del problema
Ho acquistato una borsa Louis Vuitton Speedy 20 tramite Vinted, utilizzando il loro servizio a pagamento di “Verifica dell’articolo”. La borsa è stata confermata autentica. Successivamente l’ho rivenduta sulla stessa piattaforma, sempre tramite il servizio di verifica, ma il centro di verifica Vinted ha dichiarato la stessa identica borsa come contraffatta.
Questa contraddizione deriva esclusivamente dai processi interni di Vinted: nessuna terza parte ha mai contestato l’autenticità dell’articolo.
Comportamento scorretto dell’assistenza clienti
L’assistenza clienti di Vinted:
- rifiuta di assumersi qualsiasi responsabilità;
- mi accusa implicitamente di aver venduto un prodotto falso;
- continua a chiudere i ticket senza leggere i miei messaggi;
- richiede prove impossibili da fornire (denunce, altre foto, ulteriori verifiche), nonostante la contraddizione sia interna alla loro azienda;
- sostiene che non riceverò alcun rimborso.
Non sono in possesso della borsa (è ancora in transito dal centro di verifica Vinted), la vendita è stata annullata a causa di un errore interamente generato da Vinted.
Cosa chiedo ad Altroconsumo
Chiedo supporto nel:
- guidarmi nei passaggi successivi per ottenere un risarcimento di 1400€ da Vinted per la vendita persa;
- far riconoscere a Vinted la loro responsabilità per l’errore nella verifica interna;
- consigliarmi sul modo migliore per presentare formalmente la richiesta di rimborso e ottenere una conferma scritta dell’errore.
Sono pronta a fornire screenshot, conversazioni con l’assistenza, cronologia completa degli eventi e tutta la documentazione necessaria.
Grazie per il vostro supporto. Confido nell’aiuto di Altroconsumo affinché i consumatori siano tutelati da pratiche scorrette e da servizi a pagamento inaffidabili.
Cordiali saluti