Ho avuto la malaugurata idea, questo Natale, di dar retta a mia figlia diciassettenne e per farLe un regalo, Le ho comprato, ad inizio dicembre, un paio di scarpe su VINTED, un paio di Adidas Samba particolari da 250 euro.
il prezzo è poi lievitato a 262,70 perchè abbiamo inserito anche la "protezione acquisti".
Bene, le scarpe NON sono mai arrivate.
O meglio, dopo Natale, i primi di gennaio è arrivato un pacco contenente un FOULARD!!!
Allego, qui di seguito la documentazione fotografica.
Faccio presente che il pacco è arrivato perfettamente chiuso e sigillato e che, un volta aperto , sono stati fatti, nell'immediato, tutti i passaggi relativi alla procedura di contestazione.
A parte la grande delusione di mia figlia che NON HA AUTO il suo regalo di Natale, qui c'è un problema serio.
NON solo VINTED non ha fornito la giusta assistenza, ma è completamente assente ed un fantomatico ufficio legale lituano risponde solo con messaggi automatici senza senso tipo".. non hai accettato le nostre proposte..."
Il venditore sostiene di aver spedito le scarpe a VINTED per la verifica. La verifica, al costo di 12euro e 70, serve per accertarsi della originalità del bene e per spedirlo a cura di VINTED.. E' quindi ben evidente che il problema è stato causato da VINTED al momento della spedizione
In breve, dopo un mese di inutili prese in giro Vinted risponde che per loro la questione è conclusa e che nulla ci è dovuto NONOSTANTE LA "PROTEZIONE ACQUISTI".... che è un vero scandalo, in quanto si paga a fronte di NULLA.
NON SOLO VINTED NON HA FORNITO ASSISTENZA, MA NANCHE ALCUNA SPIEGAZIONE, E HA ROVINATO IL NATALE AD UNA RAGAZZINA DI 17 ANNI.
INFINE HANNO PLACIDAMENTE AMMESSO CHE IN QUESTI CASI NON RIMBORSANO IN QUANTO ESSENDO UNA SOCIETA' LITUANA NON SI PUO' PRATICAMENTE FARE CAUSA.
Vi prego di provvedere quanto prima ad avvertire gli UTENTI per prevenire altre truffe.
Ferdinando Truzzi