Venezia Mestre, 14/12/2024
Cortese Operatrice/Operatore mi rivolgo a Voi in data odierna per intentar ricorso contro il provvedimento di verbale di visita domiciliare N. 8894 203 34801075 1 (Verb. Cod. SR146) - Matricola Medico 8894 - 203 inerente alla data del 16/11/2024 per confutare quanto affermato nel documento. Come dimostrabile da Google Sonar inerente la mia posizione fisica è taggata da pin satellitare io mi trovavo in casa nell'orario di verbale e sono uscito solo e solamente nel pomeriggio per cercar dei medicinali. Il medico aveva depositate nel portfolio personale le informazioni di contatto come numero di telefono mio e campanelli da suonare essendo dove risiedo uno studentato vi sono pulsantiera multiple che attivano cicalini sonori per aprire le porte e richiedere la presenza dell'esaminato, quindi io. Vi è circuito videosorveglianza interno utile all'annunziarsi al citofono per richiedere la presenza da verificare, quindi sempre io. Il medico come indicato non ha suonato, non appare nella telecamera e non ha seguito procedura. Essendo 70 studenti in loco, vengono indicati i piani come 1-2-3-4 e successivamente si accende il citofono collegato alla cornetta per richiedere presenza desiderata. Ciò non è accaduto da parte del medico visitante. Ho molti testimoni fisici, ovvero i miei compagni di collegio studentesco che confermano la mia presenza in casa sempre ligia alle regole della Vostra Istituzione. Costoro possono affermare chiaramente fossi in attesa di visita ed informati dell'eventuale arrivo di medico per la visita a sorpresa. Ciò non è accaduto. La ricevuta del parcheggio per entrare, essendo di società privata quello su cui giace il collegio non è presente, non è presente alcuna notifica di mancata visita INPS rilasciata dal medico in quanto la cassetta portalettere interna è di facile accesso. Una volta suonate le pulsantiere la porta si apre in un minuto o poco più per rilasciare sulla cassetta in ingresso il foglio. Il medico per uscire dal parcheggio doveva perforza timbrare il cartellino sulla timbratrice interna che è a libera apertura e ciò non accaduto. Per questo mi chiedo come abbia acceduto alla struttura senza timbrare il parcheggio.
Desidero contestare in toto la totale relazione stilata per la non veridicità dei contenuti con le prove che posso facilmente allegare e i testimoni cui possono confermare la mia presenza. Il medico aveva il mio numero di telefono ma non mi ha chiamato in alcun modo. In allegato nel campanello vi è contatto anche di "amministrazione" che non è stata suonata e avvisata. All'interno vi sono 70 studenti nella struttura, non è possibile che nessuno abbia sentito il campanello (che non è stato suonato) e ha attivato tutti i cicalini. Spero la cosa possa risolversi in quanto non reputo corretto che il medico avendo ogni mio riferimento non abbia svolto la procedura correttamente ma abbia accampato scuse sul mio chiaro operato quando poteva richieder apertura e mia convocazione per il controllo ad uno o più dei 70 studenti presenti nella struttura in questo periodo di massima occupazione delle camere e permanenza delle stesse da parte di chi studi. Credo che questa inadempienza non debba inficiare sul mio stipendio in quanto cerco sempre di adoperarmi per esser una persona onesta e non gradisco tali ingiustizie come quella scritta nella motivazione di per sé ambigua (file allegati).