Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Importo della fattura
Buongiorno, la prima bolletta per un consumo di 294 MC di gas ha un importo di 1600 euro, costo a MC 4,5-7,5 a MC di gas. Una follia, oltretutto non corrisponde alla tariffa dell'offerta accettata, la placet fixa domestica . Cosa è successo?
Fatturazione da revisionare
Buongiorno,Vi contatto in merito al ricevimento da parte di una società di recupero crediti,per conto di Iren,taleEuropaFactor,di una mail contenente due fatture insolute facenti riferimento all utenza dove ero intestatario del contratto di energia elettrica.Ricordo che a fine luglio del 2022, non ricordo con esattezza il giorno, telefonai per disdire questa utenza virgola e mi viene detto per telefono che mi avrebbero mandato un email di chiusura contratto in modo che io potessi pagare gli ultimi consumi e appunto la chiusura contratto. Non ho mai ricevuto nulla da parte di Iren riguardante ciò che ho appena scritto, ma ad oggi mi contatta una società sopraindicata di recupero crediti che mi intima di pagare gli importi altrimenti si procederà per via legale. Trovo scorretto da parte di Iren mercato, questo atteggiamento verso il cliente, sono sicuro che se Loro sostengono di avermi contattato per il pagamento della chiusura contratto, esista un email da parte loro di riscontro. Quello che chiedo, è che Iren faccia chiarezza su questa situazione, è che io non debba pagare queste fatture, tra l'altro gonfiate con degli interessi, essendo stato contattato da un recupero crediti.Grazie.
COSTI DEL GAS TROPPO CARI
Ho ricevuto la fattura del gas bimestrale nr. 502301954797codice cliente 101006330617Il prezzo indicato nella fattura relativa sia al gas di dicembre /gennaio sono esagerati (in base ai dati Arera) mi è stato addebitato € 2.66 al mc per il mese di dicembre e € 1.46 per il mese di gennaio. Infatti per 274 mc mi è stato chiesto di pagare € 612.69.Chiedo che vengano rivisti questi costi perchè sono veramente troppo esageratiResto in attesaCordiali salutiGrazia Lacchini
Prezzo prima bloccato poi NO
Buongiornoscrivo in merito al Contratto 02058951 intestato a mia moglie Milena Guglielmi.In data 11 ottobre 2022 mi è arrivata comunicazione della nuova tariffa fissa che avrei dovuto corrispondere a partire dal 1 febbraio 2023 e che prevede un aumento del prezzo gas a circa 2€/smc. Il 27 dicembre 2022 avendo saputo del blocco del Decreto Draghi dopo riscorso vinto da Iren in data 22 dicembre 2022, ho chiamato il Servizio Clienti Iren per cercare di capire se era possibile avere una tariffa più agevole. TUTTI gli operatori mi hanno “rincuorato” dicendomi che il blocco delle tariffe era comunque valido fino al 30 Aprile 2023 (verificate pure le registrazioni telefoniche). Non avendo nulla di scritto in mano e per tutelarmi ulteriormente, su suggerimento dei stessi operatori ho inviato una email al servizio clienti richiedendo conferma scritta di quanto mi era stato detto telefonicamente (numero richiesta 13708689 del 27 dicembre 2022). In data 2 GENNAIO 2023 mi è stato risposto e confermato per iscritto che effettivamente quanto mi era stato comunicato al telefono, ovvero il blocco degli aumenti, era da considerarsi vero.Con mio stupore e rammarico, il 26 Gennaio 2023 prendo nota che il blocco delle tariffe confermatomi il 02 gennaio 2023 non è più valido.Mi chiedo come mai TUTTI gli operatori Iren fino al 26 gennaio 2023 hanno continuato a ribadire che il decreto fosse ancora in vigore? Se mi fossero state date le informazioni corrette, avrei sicuramente potuto prendere provvedimenti in tempo utile per evitare di pagare un prezzo così alto del gas.Ho così dovuto effettuare il passaggio ad un prezzo indicizzato (al costo di 15 euro una tantum) senza avere nessuna garanzia che questa nuova tariffa mi venga applicata dal 01 febbraio 2023 dato il poco preavviso con cui è stato stipulato il nuovo contratto.Alla luce di quanto sopra, chiedo di- avere il rimborso per la differenza tra il nuovo prezzo indicizzato che andrò a pagare dal 1febbraio al 30 aprile 2023 rispetto allo 0,569 €/smc fisso che mi era stato confermato più volte telefonicamente ed anche in forma scritta il 02 gennaio 2023.- avere il rimborso del costo una tantum di 15 euro relativo al passaggio al nuovo contratto che sono stato OBBLIGATO a sottoscrivere in fretta e furia.Saluti
recupero crediti di fatture inspiegabili
Buon giornoHo attivato un contratto gas in via Lombardia 31 Sestri Levante per un periodo da febbraio 2021 a 7 gennaio 2022 , con consumi rilevati da giugno a ottobre, in totale 15 m3. Mi è arrivata un'ingiunzione di pagamento per 112 euro. Non sono riuscita a capire le varie fatture (accredito sui consumi oltre 100 mc ecc). Ho contattato il call center e il servizio clienti da molto tempo, senza alcuna utilità
Bolletta cara
Buongiorno vorrei segnalare una bolletta da 1300 euro per un appartamento da 80 mq mesi novembre dicembre, bolletta del gas erogato da Iren
correzione della fattura
Buongiorno, nella fattura novembre dicembre 2022 ho ricevuto una fattura gas metano altamente spropositata, in quanto non in linea con la tariffazione ARERA del periodo e confermatomi dallo stesso call center. Chiedo immediatamente correzione della fattura.
Bolletta errata
Per il mese di novembre-dicembre 2022 ho ricevuto una bolletta dal prezzo spropositato poichè al suo interno erano presenti consumi stimati di 149 mc che non corrispondevano al reale consumo di quel periodo, ho da subito richiesto a Iren l'emissione della bolletta revisionata, per telefono, sui loro contatti mail e pec, ad oggi, dopo numerosi solleciti, non ho ancora ricevuto nessuna nuova fattura, costringendomi a rimanere loro cliente ad un costo fuori da ogni logica e mercato (quasi 3€ al mc)
Errata fatturazione
Buongiorno, ho ricevuto la fattura IREN relativa al consumo del gas metano del periodo 01/11/22 - 31/12/22 riscontrando un prezzo del gas eccessivo rispetto a quello atteso.Non ritengo infatti corretto veder applicato un costo di 2,80657900 Euro/smc, dato che lo stesso non risulta essere allineato alle quotazioni PSV di ARERA in riferimento al medesimo periodo.Rimango quindi in attesa di un Vs. urgente riscontro in merito.
Bolletta spropositata al consumo buongiorno
Sono passato ad Iren con l'offerta dell'operatore che avrei risparmiato almeno del 30% a differenza del mio ex fornitore. Ebbene arriva la bolletta dove mi viene richiesto di pagare 2300€ a fronte di un consumo di soli 797smc...allucinante 3 volte in più del mio vecchio gestore, e dopo aver chiamato il servizio clienti mi riferiscono che l'offerta sottoscritta con loro prevedeva la vendita del gas al quel prezzo, quindi x 3 volte più cari del mio ex gestore.Mi hanno rifilato un offerta truffaldina e per di più senza mai avermi fatto firmarenessun tipo di contratto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
