Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail bloccata
Spett. Tiscali, Sono titolare della mail domangeli@tiscali.it Mi è stata bloccata la mail e pur seguendo tutte le vostre indicazioni scritte o indicate telefonicamente dai vostri operatori, non riesco più ad entrare nella mia mail. Avendo solo questa mail personale sono in grande difficoltà in quanto tutto arriva qui. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta rimborso fattura per mancata pronta disdetta
Spett. Tiscali, In data 14 agosto 2023 deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec (che allego). In seguito ho anche proceduto a spedizione del relativo modem, ricevendo anche vostra notifica che la consegna risultasse completata. Nonostante ciò, il servizio non è stato disattivato e ricevo in data 12 ottobre 2023, la fattura numero 231486033 per i mesi di ottobre e novembre 2023. Solo in seguito a mio contatto tramite assistenza telefonica, ricevo in data 16 ottobre 2023 (due mesi dopo la mia richiesta e l'invio del modem) un sms che mi informa che mancherebbe la mia carta d'identità alla richiesta effettuata (in allegato screen). Nella medesima data vi ho contattato ed inviato pec per chiedere un vostro gentile riscontro ed attivo supporto nel gestire la mia situazione, ma non ho mai ricevuto nessun riscontro (sollecitato nuovamente via pec in data 16 novembre 2023 - che allego). In seguito ad invio di nuova mia richiesta di disdetta, il servizio è stato correttamente cessato a fine novembre 2023. A causa della vostra scorretta gestione della mia richiesta e della tardiva informativa ricevuta mi trovo a aver avuto addebitata una fattura per la quale non ho ricevuto nessun servizio. Con la presente quindi vi richiedo nuovamente lo storno della fattura che mi è stata addebitata e che mi sia accreditato il rimborso dello stesso. Cordiali saluti
casella mail bloccata
Buongiorno, purtroppo non riesco accedere ancora alla mia casella di posta elettronica Tiscali, nonostante abbia cambiato la password. Ho importanti mail da leggere, quindi vi prego di sbloccare la casella urgentemente. Numero Cliente: 430376163 indirizzo mail: federico.stoppa@tiscali.it Grazie Federico Stoppa
Tiscali, stavolta non funziona la mail
Da una settimana mi trovo con l'impossibilità di accedere alla mia casella di posta elettronica. Tutti i tentativi di ripristino della stessa sono stati vani, nonostante avessi seguito alla lettera le istruzioni (cambio password e successivo contatto con l'assistenza tecnica). Proprio l'assenza di possibilità di contattare l'assistenza ha comportato l'impossibilità di portare a termine il processo di modifica ed accesso alla casella e-mail. Questa viene anche utilizzata anche per la ricezione di documentazioni sanitarie che ricevo regolarmente (per la mia professione), con possibili problemi e conseguenze a carico degli scriventi. Mi riservo, infatti, di richiedere, in caso del protrarsi del disservizio, un risarcimento per i danni eventualmente subiti. Confido in una rapida risoluzione del caso.
Casella di posta elettronica bloccata
Spett. Tiscali, Sono titolare della la casella di posta elettronica naschina@tiscali.it. A partire dal 13/01/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la casella di posta elettronica risulta bloccata con la richiesta di cambio password e contattare l'assistenza (che non è mai possibile contattare anche dopo essere andato a buon fine il cambio di password). Ho cercato di segnalare il disservizio senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Grazie
Problema TISCALI
Spett. Tiscali Italia S. p. A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica 0599785946 con numero cliente 435441804, come specificato in allegato. Il 13-09-2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore – attivo già dalla data su indicata, sia per la linea dati sia per quella telefonica, non si è ancora potuto perfezionare con il ripristino del mio vecchio numero telefonico in quanto i tre diversi codici di migrazione indicati in bolletta e da voi confermati telefonicamente in due distinte occasioni risultano errati e/o non abilitati alla migrazione In particolare, facendo seguito al Reclamo 1-7698653272 attivato via mail in data 13-11-2023 e risposte – sempre via mail – del 16 e del 23-11-2023 che riporto in allegato, ribadisco che: 1) Il numero di Iliad indicato nelle fatture da voi richieste per dimostrare l’avvenuta migrazione, è un numero PROVVISORIO fornito da Iliad momentaneamente in attesa che voi sbloccaste la migrazione del mio vecchio numero telefonico 0599785946; 2) Io NON ho fatto e NON intendo fare una pratica di CESSAZIONE, come da voi caldeggiato, bensì di migrazione con portabilità del numero, come mio diritto. INOLTRE, contestualmente all’impedimento del completamento della migrazione, state continuando ad addebitarmi fatture d’acconto per servizi che sono già stati disattivati dal 13-09-2023 quanto i tecnici hanno attivato i nuovi collegamenti e sostituito le apparecchiature: Fattura n 231574455 del 02/11/2023, periodo di riferimento 01/12/2023 - 31/01/2024; Fattura n 240048183 del 02/01/2024, periodo di riferimento 01/02/2024 - 31/03/2024 Alla luce di quanto sopra, richiedo che: • venga sbloccato senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore: • vengano annullate le due fatture da voi già emesse: Fattura n 231574455 e Fattura n 240048183, comunicandomi per iscritto l’avvenuto annullamento; e che interrompiate l’emissione di ulteriori fatture d’acconto. • e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fatture contestate, Copie email della prima contestazione 13, 16 2 23 11 2023, Copia fattura ILIAD attivazione servizi Copia documento d’identità
Casella di posta bloccata
Spett. Tiscali, Sono titolare della la casella di posta elettronica diangelo@tiscali.it. A partire dal 13/01/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la casella di posta elettronica risulta bloccata con la richiesta di cambio password e contattare l'assistenza (che non è mai possibile contattare e il cambio di password non va a buon fine). Ho cercato di segnalare il disservizio senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. Allegati: Copia documento d’identità
Mancato rimborso
Buongiorno, dopo un anno dall'emissione della fattura di accredito per cessazione del servizio, o meglio, per migrazione da Tiscali a Linkem (stessa parrocchia), mi ritrovo dopo un anno a non aver ancora ricevuto il rimborso della fattura in oggetto (62,29 €), da pagare entro il 22/01/2023 (allego fattura in oggetto). Sottolineo che in primavera 2023, non vedendo il rimborso, ho chiamato il vostro servizio clienti in più di una occasione e ho già fornito tutti i dati richiesti, compreso l'IBAN per l'accredito. Mi è stato assicurato che il rimborso sarebbe stato accreditato sul C/C al massimo entro fine luglio 2023, ma dopo altri solleciti telefonici, ancora nulla. In più ho ancora presso il mio domicilio tutti gli apparati (antenna, modem, etc...) perché le istruzioni per il ritiro (o la spedizione) non sono mai arrivate. Grazie.
blocco utenza tiscali mail
Buongiorno, da qualche giorno la mia utenza mail è stata bloccata; è già la seconda volta che accade in pochi mesi e l'assistenza tiscali è irraggiungibile. Chiedo che venga riattivata la mia utenza, grazie.
Blocco mail Tiscali
Buongiorno dall'11 gennaio Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni volta cerco di entrare nel mio account: "Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1Cambia la password 2Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza" Cambiata la la password come indicato, è impossibile contattare l'assistenza perché NON sono cliente Tiscali. Nei vari tentativi fatti ritorno alla pagina di cambio password. Account: giulet2@tiscali.it attivato da circa trent'anni senza mai complicazioni o blocchi. Ho inviato pec con richiesta d'aiuto a: servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it , ma ad ora nessun riscontro. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?