Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui

Mancata valorizzazione eccedenze

Buongiorno, mia moglie Floriana Simona Guerra, è titolare della convenzione SSP00355001 dal 2012. Abbiamo impiegato un pò per capire il funzionamento della convenzione Scambio sul Posto, ed alla fine, a Settembre 2018, grazie anche ad una conciliazione condotta da Altroconsumo con la società Areti, titolare della rete di distribuzione per la zona in cui risiediamo, siamo riusciti ad ottenere un documento, che vi allego unitamente al verbale di conciliazione, dal quale si evince che il nostro impianto, fino a settembre 2018 ha avuto poco più di 4000 Kw di eccedenze immesse in rete. Ho quindi proceduto, alla fine dello scorso anno, come indicatomi dal Call Center del GSE, a chiedere la valorizzazione delle eccedenze tramite il portale. Non avendo ricevuto il relativo accredito, lo scorso mese di Settembre, ho chiamato nuovamente il Call Center del GSE. Al Call center del GSE mi hanno risposto che ACEA è l'unica società titolata a comunicare al GSE le eccedenze del nostro impianto fotovoltaico e che non risultavano esserci eccedenze comunicate da ACEA al GSE, pertanto non potevo aspettarmi la liquidazione delle eccedenze. Ora, quallo che succede è che di giorno noi siamo fuori casa per lavoro, e quindi nelle ore di produzione dell'impianto, benchè cerchiamo di avviare gli elettrodomestici, produciamo della corrente elettrica che non utilizziamo, mentre di notte assorbiamo della corrente elettrica che ci viene regolarmente fatturata da ACEA e che paghiamo. La corrente che immettiamo in rete non ci viene compensata sulle bollette di ACEA, ed ora il GSE ci ha detto che non risulta segnalata come eccedenza, sembrerebbe quindi che questa corrente che noi produciamo ci venga in qualche modo rubata. Forse non è chiaro a noi il meccanismo, ma sta di fatto che non ci smebra che la corrente ci venga nè pagata, nè decurtata dalle bollette. Vi chiediamo quindi cortesemente di fornirci ulteriori chiarimenti in merito o eventualmente fosse dovuto e possibile, di liquidare le eccedenze che Artei ha certificato, anche perchè Areti ci ha anche mandato una fattura per aver preso le letture delle eccedenze. Per altro la corrente che noi immettiamo in Rete viene indicata sul contatore principale di casa come A-, ma ACEA prende solo le letture delle fasce A1,A2,A3,A4 (Che fattura poi come tre fasce F1, F2 F3 (A3+A4).

Risolto

Spiegazioni

Salve,Vi invio questa mia per avere spiegazioni e spero definitive prima di coinvolgere anche Voi nel procedimento legale che stò avviando nei confronti della società che mi ha installato l’impianto fotovoltaico che ho attualmente.La mia pratica identificativa è la n. SSP00694581 a nome di Vinci Massimo.Vi Scrivo perché chiamando i vostri consulenti che operano nel call center oltre ad essere sgarbati(fortunatamente solo alcuni) sono anche disinformati e danno notizie e informazioni sbagliate. Non sono riuscito a risalire ad una operatrice in particolare che mi ha trattato malissimo ma non è detto che non ci risalga per vie legali dato che ho appuntato la data 31/07/19 e l’ora 13:05 e visto che le conversazioni sono registrate non dovrei avere problemi comunque questo era solo un appunto.Il mio impianto è attivo dal 03/01/19 e da quel giorno ad oggi ho soltanto pagato bollette, a volte anche più salate di quando non avevo l’impianto, ed il finanziamento che ho acceso, non ho ricevuto nessun beneficio.Allora la mia domanda è:Visto che ho un contratto di SCAMBIO SUL POSTO come è possibile che ad oggi nel contatore di produzione dell’impianto ho un totale di circa 5200 Kw (Sappiate che dal mio storico il mio consumo annuo è di circa 3000Kw) PRODOTTI e siamo solo ad Agosto e sul contatore di erogazione ho un consumo di circa 1900 Kw ed io PAGHI LO STESSO LE BOLLETTE E RIPETO ALCUNE ANCHE PIU’ SALATE DI QUANDO NON AVEVO IL FOTOVOLTAICO???Non siete VOI che avreste il dovere di comunicare al mio fornitore Eni che ho Prodotto più corrente e che non dovrei pagare nulla??? Ho sentito interpretazioni della regolamentazione sullo SCAMBIO SUL POSTO da drizzare i capelli da parte dei vostri consulenti!!!!!Quando invece a me sembra chiarissimo : CHI POSSIEDE UN FOTOVOLTAICO O QUALSIASI FONTE DI PRODUZIONE DI ENERGIA BENEFICIA DELL’ENERIGIA AUTOPRODOTTA!!!! NON SOLO SE PRODOTTA IN QUANTITA’ SUPERIORE A QUELLA CONSUMATA NEL MOMENTO DI PRODUZIONE VERRA’ TENUTA IN CONTO PER EROGARLA NEL MOMENTO IN CUI L’IMPIANTO NON E’ IN GRADO DI PRODURRE(NOTTE) NEL VOSTRO SITO SI PARLA ADDIRITTURA DI IMMAGAZZINAMENTO VIRTUALE!!!!!!!! Perché allora tutti i vostri consulenti dicono che la mia corrente nel momento di produzione la posso usare ma quando non produco la devo acquistare??? Dove stà scritto sulla regolamentazione dello SCAMBIO SUL POSTO???? La dovrò pagare nel momento in cui la mia erogazione sarà superiore alla produzione o no?????? Io vorrei soltanto che qualcuno che conti mi sappia spiegare La REGOLAMENTAZIONE DELLO SCAMBIO SUL POSTO presente sul vostro sito ufficiale GSE.IT Anzi vi allego anche foto della schermata A me sembra italiano non arabo quindi non c’è spazio ad interpretazioni soprattutto nel Passaggio:“Il servizio di Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione. Nello Scambio sul Posto si utilizza quindi il sistema elettrico quale strumento per l’immagazzinamento virtuale dell’energia elettrica prodotta ma non contestualmente autoconsumata. Condizione necessaria per l’erogazione del servizio è la presenza di impianti per il consumo e per la produzione di energia elettrica sottesi a un unico punto di connessione con la rete pubblica.”IO NON VOGLIO CHE MI VENGA PAGATA, COME MI E’ STATO DETTO, LA MIA ENERGIA PRODOTTA A MENO CHE NON NE ABBIA PRODOTTA TALMENTE TANTA CHE A FINE ANNO O PERIODICAMENTE NON SI FACCIA UNA SORTA DI BILANCIO. MA VOGLIO CHE VENGA APPLICATO IL REGOLAMENTO DELLO SCAMBIO SUL POSTO!!!!ATTENDO CON ANSIA VOSTRA RISPOSTACORDIALI SALUTI

Chiuso

RITARDO RIMBORSO CONTO TERMICO

Ho una pratica di conto termico, CT00188101, che avrebbe dovuto essere stata liquidata il 31 marzo. Al telefono dicono che hanno avuto problemi per pagamenti disguidati, ma continuano a rimandarmi di settimana in settimana (ultime tel. cod.ident.vo 9805342 - 9863228 - 9885882).

Risolto

Difficoltà nel cambio titolarità causa morte

Più di 5 mesi fa ho inviato la documentazione per il cambio di titolarità dell'impianto fotovoltaico in modalità Scambio sul posto da mio padre defunto a mia madre. Il cambio consente di percepire i pagamenti per la vendita dell'elettricità che risultano accreditati su un conto bloccato (del de cuius). Il cambio titolarità deve essere effettuato solo on line con una procedura complessa e lunghissima. Nonostante continue richieste di assistenza telefonica e on line, quello che ho ottenuto è stato ricevere sempre gli stessi manuali (diversi dalle reali schermate del portale) e la mancata presa in carico del problema da parte degli operatori. Pertanto a distanza di 5 mesi ancora non siamo riusciti ad effettuare il cambio di titolarità e non sappiamo neanche come procedere, intanto però il GSE si trattiene i rimborsi e addebita costi di gestione

Chiuso

contatore installato ma non comunica lettura

buongiorno ho un problema con il contatore del fotovoltaico,da quando è stato installato non manda la lettura dei Kw immessi in rete al GSE ,e di conseguenza non ricevo il rimborso. Ho fatto circa 40 telefonate al 803500 e ogni volta mi dicono che il problema verrà risolto in 5gg ,ma da luglio ad oggi nessun risultato. il contatore è stato installato a luglio 2023 e si trova in via Provinciale est 144 Nonantola (MO) intestato a Guardascione Ernesto c.f GRDRST78D12G964L .

Risolto

G.S.E. -Gestore Servizi Energetici : condotta ineccepibile?

https://porcilesilvano.blogspot.com/2024/07/gse-gestore-servizi-energetici-condotta.html

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).