Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa
Buongiorno, ho ordinato e pagato con bonifico bancario in data 30/11/2020 un TV LG OLED CX 65 LA , indicato come NUOVO SIGILLATO con garanzia ITALIA. Dopo numerosi solleciti e richieste da parte dell'Azienda della contabile del bonifico , regolarmente inviata due volte anche se la sua ricezione mi era invece già stata confermata , il responsabile commerciale mi sollecita l'IBAN personale per procedere al riaccredito della somma e per poter nuovamente acquistare il prodotto. Dietro mia richiesta di una spiegazione, miracolosamente i problemi con la banca si risolvono, il TV riappare e mi viene indicata la prossima consegna, senza specificare la data. Il giorno 22 gennaio, quindi con palese ritardo anche considerando quanto scritto nelle condizioni di vendita, senza alcun preavviso di e-mail per il tracking, viene consegnato un imballo con protezione differente rispetto a quanto promesso e pagato (imballo in legno), con fogli di pluriball che una volta rimossi rivelano all'interno una scatola rovinata , aperta e riaperta chissà quante volte, e una tv danneggiata pesantemente nel bordo esterno, oltre che accessori e manualistica buttati a caso. Dopo immediata segnalazione al Servizio Clienti nella stessa giornata (venerdì), allegando le foto dimostrative, mi viene suggerito un nuovo contatto dopo il weekend per il rimborso e il ritiro dell'articolo danneggiato. In seguito alla mia e-mail del lunedì invece viene addotta come scusa la mancata apposizione della firma con riserva e viene rifiutata qualsiasi soluzione al problema. Tra l'altro non ho mai ricevuto la fattura per quanto pagato, ma soprattutto l'inganno vergognoso sta nello spacciare un prodotto pagato come nuovo con uno che di nuovo non ha nulla, scaricando la responsabilità sul cliente con la clausola della firma con riserva. Tutto quanto sopra scritto è documentato nelle e-mail scambiate con la Società. L'unico punto a favore del Rinnovato sta nella celerità delle risposte (anche al difuori degli orari di lavoro), che purtroppo però sono orientate esclusivamente al proprio interesse, dense di malafede e anche di maleducazione.
Il RINNOVATO E UNA TRUFFA
Buongiorno, ho ordinato il TV piu di 2 messi fa - la TV non e stata mai spedita e nepure il rimborso non e stato effetuato. Tutto quello che dicono sono dele bugie. Loro prendono in giro la gente e sono una vergognia per il web.Saluti
CONTESTAZIONE PER CONSEGNA DI TELEVISORE ROTTO
In data 23 Agosto tramite il vostro sito ho acquistato un televisore Lg Oled 55C8 “nuovo sigillato”. In data 11 Settembre ho ricevuto una vostra email (allegato 1) dove mi avete specificato in quale modo sarebbe avvenuta la consegna: ovvero che il trasportatore avrebbe portato il bancale fuori la porta di casa, dove io avrei potuto aprirlo e rendere il pallet e gli imballaggi al corriere. Dopo una lunga serie di email per stabilire il giorno della consegna, quest’ultima viene fissata per il giorno 20 Settembre per poi essere, dopo molti rinvii, posticipata un’ultima volta al 21 Settembre. Il giorno della consegna, parlando con il portiere dello stabile, il corriere si è rifiutato di salire al piano (dove era prevista la consegna “fuori la porta di casa”) affermando che tale servizio non fosse previsto, e il portiere, constatando l’integrità dell’imballo esterno, ha firmato il foglio elettronico di consegna. Faccio però presente che a casa vi era una persona di famiglia pronta a ricevere la merce acquistata secondo le indicazioni da voi fornite (vedi allegato 1). Aperto l’imballo, si è constatato che la scatola originale del televisore presentava un buco su uno dei lati: quindi, tirato fuori il televisore dalla scatola, ci si è accorti che il televisore presentava lo schermo infranto ed un’ammaccatura sulla scocca posteriore dello stesso, proprio in corrispondenza del buco sopracitato (foto già in vostro possesso). Nella stessa giornata ho telefonato e inviato email sia a voi sia alla società di corrieri TNT per denunciare quanto accaduto e descritto poc’anzi. E’ nata, dunque, il 24 Settembre una querelle fra di voi dove, vedi allegato 2, avete fatto presente alla TNT che, oltre all’assicurazione, avevate inserito sul portale MyTNT anche la consegna al piano “con relativo costo”: la TNT (sempre allegato 2) vi ha risposto dicendovi che confermavano un’assicurata di 800 euro ma, per il servizio richiesto, non era prevista la consegna al piano, e che, inoltre, il destinatario avrebbe potuto solamente visionare l’imballo esterno per accertarsi dell’integrità dello stesso, senza però aprire e controllare il contenuto e senza poter restituire l’imballo al trasportatore. Pertanto il cuore della mia contestazione è il fatto che in nessun modo né io, né altra persona, avremmo potuto accertarci della condizione della merce, senza tralasciare il fatto che sono state ampiamente disattese quelle che erano gli accordi di consegna pattuiti.Nel frattempo ho avuto conoscenza dell’apertura di una pratica tra voi e l’azienda TNT per un risarcimento per danno occulto (posizione n. 2018 30160/ allegato 3) di cui, in data odierna 13 Ottobre, non conosco assolutamente gli sviluppi e gli eventuali esiti. Vi allego, infine, l’intera corrispondenza elettronica da noi intrattenuta dal 28 Settembre al 12 Ottobre e faccio presente che il bancale, gli imballaggi e il televisore rotto sono ancora tutti dentro la mia casa.
Mancata consegna Fattura numero 893686506 del 28/06/2023
Spett. Il Rinnovato In data 28/06/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un FRIGORIFERO LG NUOVO SIGILLATO: GMX945MC9F pagando contestualmente l’importo di 1.549,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14 Lug 2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti effettuati via mail, telefono e whatsapp, non ho ricevuto la merce. Vi invito pertanto a restituirmi il l'importo del bonifico effettuato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Restituzione soldi
Spett. Il Rinnovato In data 15/03/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un televisore LG Ultima serie OLED CURVO 65C6V 65" ULTRA HD 4K C6 HDR 3D WEBOS 3.0 pagando contestualmente l’importo di 999 €. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso non ricevuto
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Truffa online
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
