Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ero con questa compagnia e loro per farmi pagare 520€di luce in una casa di 2stanze,con piccolo bagn
Salve vi voglio segnalare che mio compagno era con Union luce e per fargli pagare più soldi questo mese520euro luce in mia casa con 2stanze piccolo bagno lo hanno mandato da compagnia semplice luceegas,dicendogli che Union era fallita.potete aiutarci?il mio compagno purtroppo e anche un disabile.vi ringrazio molto.buonasera
Segnalazione urgente su condotte scorrette e abuso da parte di Union Energia
Gentili Altroconsumo, mi chiamo Denise Tuvè, risiedo a Torino, e sono vittima di una grave condotta da parte del fornitore Union Energia, che reputo illegittima, vessatoria e lesiva dei miei diritti di consumatrice. Di seguito i fatti principali: Sono titolare di una fornitura gas presso un ufficio in Via Stradella 12, Torino. Ho ricevuto bollette di importi sproporzionati (oltre 6.000€) per consumi apparentemente riferiti a un uso abnorme del riscaldamento e dell’acqua calda, nonostante l'uso fosse limitato a un ufficio senza attività intensiva. Dopo aver inviato reclami documentati e richieste di chiarimento, Union Energia ha sospeso il servizio senza rispondere nel merito, inviando successivamente un decreto ingiuntivo. A seguito del recesso da parte mia, hanno continuato a emettere fatture per altri 1.404 euro, nonostante il contratto fosse chiuso e la fornitura staccata. Le comunicazioni venivano inviate a un vecchio indirizzo pur essendo a conoscenza dell’indirizzo di fornitura attivo e dell’indirizzo PEC. Ho tentato la conciliazione tramite ARERA, ma Union Energia non ha accettato, aggravando ulteriormente la situazione. Ritengo ci siano gli estremi per un comportamento doloso e abusivo nei confronti di un’utente vulnerabile, che sta cercando giustizia da mesi senza esito. Vi chiedo assistenza, oppure di voler diffondere il caso e valutarne la rilevanza collettiva, affinché altri consumatori non subiscano lo stesso trattamento e affinché le autorità competenti intervengano con urgenza. Resto a disposizione per inviare tutta la documentazione utile (fatture, decreto ingiuntivo, reclami, risposte ricevute e PEC inviate). Cordiali saluti, Denise Tuvè 📍 Torino 📧 deniseservizi@gmail.com 📱 3806358772
truffa attivazione
Buongiorno, espongo il mio problema con questo fornitore. Ho stipulato un contratto di locazione nella via di riferimento della bolletta tramite l'agenzia immobilire Bcasa di Cuneo da una certa Ambra Dalmasso, non ho mai potuto visionare l'appartamento in quanto vi era ancora l'inquilina precedente, ho solo visto la casa tramite foto. Mi ha fatto pagare due mensilità di ero 570 alla proprietaria e due mesi alla'egenzia quindi 4 mensilità senza che l'agenzia mi ha rilasciato nesuna ricevuta per le due mensilità consegnate a mano come da loro indicazione, dei (TRUFFATORI)Solamente che il giorno che ho preso le chiavi dell'immobile ho immediatamente recesso il contratto di locazione in quanto la casa era fatiscente in ogni sua composizione, sono stato truffato sia dalla proprietaria che dall'agenzia, che a sua volta questa sig dalmasso Ambra è sponsor della Union energia, ha insistito ha stipulare il contratto con questo fornitore. Premetto che ho pure pagato 90 euro di cauzione per l'attivazione inerente alla luce.L'ho subito contattata e mi ha detto che mi avrebe fatto contattare d aun altro sponsor che procedere alla risoluzione del contratto di energia, pemetto che ho tenuto le chiavi dell'immobile sono 1 giorno, le ho restituite. Vengo contattato da una certa Barbara di torino che lavora da union dicendomi che avrei pagato la prima bolletta epoi dopo 90 giorni avrei ricevuto il mio deposito cauzionale ineente al contratto luce. Adesso mi arriva una bolletta di 127,60 senza che ho mai consumato luce e nemmeno ho abitato in quella casa, e di aver immediatamente proceduto alla risoluzione. Chiedo un vostro aiuto contro questi disonesti, grazie
Attivazione servizio luce
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo Buonasera, espongo il mio problema con questo fornitore. Ho stipulato un contratto di locazione nella via di riferimento della bolletta tramite l'agenzia immobilire Bcasa di Cuneo da una certa Ambra Dalmasso, non ho mai potuto visionare l'appartamento in quanto vi era ancora l'inquilina precedente, ho solo visto la casa tramite foto. Mi ha fatto pagare due mensilità di ero 570 alla proprietaria e due mesi alla'egenzia quindi 4 mensilità senza che l'agenzia mi ha rilasciato nesuna ricevuta per le due mensilità consegnate a mano come da loro indicazione, dei (TRUFFATORI)Solamente che il giorno che ho preso le chiavi dell'immobile ho immediatamente recesso il contratto di locazione in quanto la casa era fatiscente in ogni sua composizione, sono stato truffato sia dalla proprietaria che dall'agenzia, che a sua volta questa sig dalmasso Ambra è sponsor della Union energia, ha insistito ha stipulare il contratto con questo fornitore. Premetto che ho pure pagato 90 euro di cauzione per l'attivazione inerente alla luce.L'ho subito contattata e mi ha detto che mi avrebe fatto contattare d aun altro sponsor che procedere alla risoluzione del contratto di energia, pemetto che ho tenuto le chiavi dell'immobile sono 1 giorno, le ho restituite. Vengo contattato da una certa Barbara di torino che lavora da union dicendomi che avrei pagato la prima bolletta epoi dopo 90 giorni avrei ricevuto il mio deposito cauzionale ineente al contratto luce. Adesso mi arriva una bolletta di 127,60 senza che ho mai consumato luce e nemmeno ho abitato in quella casa, e di aver immediatamente proceduto alla risoluzione. Chiedo un vostro aiuto contro questi disonesti, grazie
addebito costo storno sdd
Buonasera, da premettere che sono cliente di Union energia dal 2021. Vorrei sapere cosa indica la voce in fattura "altre partite: addebito costo storno sdd" che sono 15 euro su ogni fattura. Solo perché vengono pagate dopo 1 giorno,dico 1 solo giorno di ritardo. Questa é una rapina !
fatturazione
Buongiorno, da circa 5 mesi sono diventato cliente Union gas, e con consumi gas uguali a "0" mi trovo comunque fatture che variano da 37/40 euro/mese. Ho chiesto spiegazioni, a una persona abbastanza influente nel sistema "piramidale" che adotta Union, la risposta è stata la seguente: anche con consumi pari allo "0" deve tenere presente le tasse e oneri vari che compongono nel completo la fattura...io a questo punto chiedo a voi garanti del cliente finale, è possibile che avendo un consumo uguale a "0" io sia soggetto a una fatturazione di 40 euro/mese? allego fatture che compravano quanto asserisco. grazie. attendendo una cortese risposta porgo cordiali saluti
Fornitura Gas Campagnola Giuseppina
Buongiorno, di seguito alla cessazione della fornitura intestata a Campagnola Giuseppina con Codice Cliente 40609, la scrivente Raiano Giovanni nonchè compagno e convivente chiede storno, risarcimento e rimborso della quota già pagata in parte per "Distacco e Riallaccio" in quanto nonostante vi erano degli insoluti non è stata applicata la normativa in quanto la fornitura è stata cessata il giorno 02/08/2024 e quindi di venerdì: la fornitura non può essere sospesa: nei giorni di venerdì e sabato e nei giorni festivi e prefestivi; se al cliente non è stata inviata la comunicazione di costituzione in mora nei modi stabiliti dalla regolazione dell'Autorità e non siano state rispettate alcune tempistiche minime definite dall'Autorità; Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articoli 4, 5, 6 comma 5 Delibera ARG/gas 64/09. - TIVG - Art. 2, comma 3, lettera C) Delibera n. 229/01. articolo 9 Adozione di direttiva concernente le condizioni contrattuali del servizi... Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Arera: Quando non può essere sospesa la fornitura per morosità? Inoltre faccio presente che la Sig.ra Giuseppina Campagnola non ha mai ricevuto alcuna PEC (in quanto sprovvista) o raccomandata con ricevuta di ritorno, fatta verifica anche nei Vs. uffici in data odierna (08/08/2024) segue: Se il cliente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato sulla bolletta stessa, il venditore ha diritto di recuperare il proprio credito. Per farlo, il venditore deve costituire in mora il cliente, inviandogli una raccomandata con avviso di ricevimento o una PEC (posta elettronica certificata), in cui devono essere indicati almeno: il termine ultimo per il pagamento, e la data presa a riferimento per calcolare questo termine; l'ulteriore termine decorso il quale, se il debito non risulta pagato, il venditore chiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura; le modalità con cui il cliente deve comunicare al venditore l'avvenuto pagamento; i casi in cui il cliente ha diritto a un indennizzo automatico, se la fornitura viene sospesa senza il rispetto dei termini indicati; se la costituzione in mora riguarda importi non pagati per consumi che risalgono a più di due anni, l'invito ad eccepire la prescrizione per questi importi e le modalità per farlo. Se il debito non viene pagato entro il termine ultimo indicato nella comunicazione di messa in mora, il venditore richiederà all'impresa distributrice di sospendere la fornitura. Questa richiesta non può essere fatta prima che siano trascorsi 3 giorni lavorativi dal termine ultimo per il pagamento e 40 giorni solari dalla data in cui il cliente ha ricevuto la notifica della costituzione in mora (raccomandata o PEC). Riferimenti: Delibera ARG/gas 99/11. - TIMG - Articolo 4 Delibera n. 229/01. articolo 9 e 12.2 Fonte - di seguti Link articolo ufficiale con decreto legge ARERA: Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scadenza? Arera: Cosa succede se non si paga una bolletta entro i termini di scade... Faccio presente che ARERA è l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Seguirà PEC, in caso di mancata risoluzione provvederò tramite legali ed inoltre con segnalazione alle autorità Distinti Saluti Raiano Giovanni e Campagnola Giuseppina
Bollette con addebiti non dovuti e troppo care
Spett. UNION ENERGIA SRL, Sono titolare del contratto per fornitura energia elettrica e gas sopra specificato. Addebiti non dovuti e costi altri delle bollette. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
deposito cauzionale
Buongiorno, volevo sapere se è legale o puramente legittimo , che un fornitore di energia elettrica UNION srl , mi chieda dopo tre anni di fornitura, nonostante sia stato un cliente che ha sempre pagato puntuale, con uno storico pagamenti eccellente, un deposito cauzionale, ai fini di ottenere uno spread piu basso allo scadere delle attuali CTE, PRATICAMENTE mi dicono se verso il deposito cauzionale ottengo uno spread basso, 0,020€/cent x Kw/h, mentre se non verso la cauzione in automatico lo spread diventa di 0,080€/cent x Kw/h. E' possibile che questo fornitore possa ricattare i suoi clienti/ consumatori in questo modo cosi spudorato? Resto in attesa di Vs. suggerimento. grazie e cordiali saluti Natalino Solinas
Truffa telefonica
Buongiorno,vi contatto in merito ad un contatto di stamane, da parte di un operatore UNION, che dice di chiamarsi Michele (cell.347/9915012), il quale in maniera del tutto non chiara e fuorviante, mi informa che ENEL, per problemi interni, non inizierà ad erogare il servizio di luce e gas (che sarebbe dovuto partire dal 1 Dicembre 2023, avendo fatto disdetta con Eni Plenitude) e che sarebbe intervenuta UNION GAS E LUCE a un prezzo di favore per ripagarmi del danno subito.Questo Michele, mi chiede il numero del documento d'identità con la data di emissione e scadenza.Mi rifiuto però di dare il POD ed le coordinate bancarie per il rid.Mi dice che sarei stata ricontattata dopo dieci minuti per la firma elettronica.Così, insospettita, ho contattato il numero verde di ENEL, chiedendo delucidazioni in merito. ENEL risponde che non è assolutamente vero, che il passaggio sta avvenendo regolarmente e che loro non contattano mai i clienti telefonicamente proprio per evitare queste truffe di persone che si spacciano per loro.Pertanto, avendo capito che trattasi di truffa, nel momento in cui mi richiama una collega del fantomatico Michele (che avevo provato a ricontattare, ma senza successo, in quanto il numero di cellulare non è attivo), per ultimare la pratica, Le rispondo che io non ho intenzione di fare un bel niente! Si tratta di una truffa, ed ENEL stessa ha smentito.Il numero da cui ricevo questa seconda telefonata è il seguente 348/3673766. Nonostante questa seconda chiamata, dove sono stata CHIARA sulle mie intenzione di non sottoscrivere alcun contratto, mi arriva un sms da UNION con scritto: abbiamo ricevuto la tua proposta di contratto n. 293779. Usa questo link per visionarla e firmarla.Ovviamente io non ho aperto l'allegato.Cosa devo fare? devo rivolgermi alla polizia postale?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?