Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo contro Prontovisure.com - Abbonamenti indesiderati
Buongiorno,sono qua per segnalare i sistemi con cui Prontovisure.com fa sottoscrivere abbonamenti Premium dal costo spropositato (44.90€ al mese, manco Sky..) e per reclamare contro questa azienda il rimborso di n. 2 rate già messe in pagamento su carta di credito intestata a mio nome (fortuna che controllo il saldo ogni tanto, altrimenti le rate sarebbero superiori), senza aver mai ricevuto un .pdf dell’abbonamento sottoscritto né un reminder via mail/sms di fantomatici periodi di prova in scadenza.A fine Aprile ho richiesto sul loro sito prontovisure.com il servizio di 2 visure per un automobile (Hyundai Tucson) a nome Luca Bimbati, ricevute dopo poche ore senza problemi. Nelle settimane a venire mi sono reso conto di avere sull’estratto conto della carta di credito 2 addebiti di 44.90€, per un abbonamento “Premium” che a quanto pare si attivava dopo 3 giorni di prova, ma del quale non vi è traccia di condizioni e dettagli né sull’account web né sulla mia casella di posta. Non credo che tutto ciò sia legale, in quanto se uno non è avvezzo a controllare spesso l’estratto conto si troverebbe cifre assurde dopo qualche mese senza nessun allegato mail per capirne la provenienza.Questi metodi non solo sono meschini, ma probabilmente varcano di un paio di passi i confini con la legalità. Contattando telefonicamente il loro servizio clienti mi han detto di potermi rimborsare solo n. 2 rate sulle 3 emesse perché solo l’ultima in ordine temporale è coperta dal servizio soddisfatti o rimborsati, cosa che trovo ai limiti del ridicolo.Confidando in un aiuto da parte di Altroconsumo, buona giornata.
Addebito su carta di credito non autorizzato
Buongiorno, ho riscontrato un addebito sulla mia carta Postapay in data 19 maggio 2023 di € 44,90 con la causale: Pagamento On line 17/05/2023 h 18.59 prontovisure.com Nicosia CY n. 630549 non avendo richiesto nessun servizio da questo sito e chiarendo che non ho mai ricevuto nessuna richiesta di autorizzazione per addebitare quest'importo chiedo cortesemente che mi venga restituita la cifra sottratta senza la mia autorizzazione.Restando in attesa di un vs. riscontro in merito, porgo distinti saluti.
Truffa abbonamento non richiesto
In data 22/06/2022 ho richiesto una visura al costo di 6,90 € e sono rimasto soddisfatto, sennonchè dopo alcuni mesi mi sono accorto a partire dallo stesso mese sono cominciati degli addebiti su carta di credito per l'importo di 44,90 € mensili.Al momento della richiesta della visura non era affatto specificato in nessun modo chiaro che sarebbe stato attivato un abbonamento, inoltre in 11 mesi non ho mai ricevuto nessuna ricevuta di pagamento o altra comunicazione a riguardo.Appena mi sono accorto degli addebiti ho provveduto ad annullare l'abbonamento non richiesto e chiedo che mi vengano rimborsati al più presto sulla carta di credito i 493,90 € che mi sono stati sottratti.Grazie
abbonamento ingannevole
Buon giorno, il 20 maggio 2021 ho ordinato una visura sul sito della ditta in oggetto, pubblicizzata al prezzo di 6,9 euro. La visura mi è stata inviata dopo sollecito, ma con ben due anni di ritardo ho appreso di essere abbonato ai servizi aziendali. Ho quindi verificato che dal maggio 2021 alla data attuale mi sono stati addebitati in carta di credito 44,90 euro al mese per un totale di 10033.00 euro. senza mai ricevere fatture o proposte di abbonamento. E' tuttavia verificabile che sulla pagina https://visurapra.ita-visure.com/?gclid=Cj0KCQjwmZejBhC_ARIsAGhCqnc_oucJB_sbmGZt2ixQTBljErLLpZka2hwL3uT5G_1Pn8uIXAYoyCEaAiv0EALw_wcB all'atto di accettqare le clausole, non si vedono i riferimenti all'abbonamento che invece appaiono se si clicca sui dettagli. Anche a lato dove compare l'importo, che sembra quanto dovuto per la visura senza altri accessori, sotto , diviso da una riga si vedono riferimenti ad un abbonamento, che però, non avendo richiesto, non si pensa sia di interesse. SI tratta quindi di un modo ingannevole di far abbonare i clienti senza poi dare altra notizia di fattura o quant'altro, salvo il saldo della carta di credito che non tutti controllano.Chiedo quindi il riborso di 1033,00 euro.Chiedo inokltre conferma della disdetta dell'abbonamento avvenuta in data odierna.
ABBONAMENTO NON RICHIESTO
Salve in data 22 gennaio 2023 ho richiesto una visura con prontovisure.com e mi sono vista addebitare oltre ai 6,90 euro dovuti per la visura, l'ulteriore importo di 89,80 euro per un abbonamento da me non richiesto e da nessuna parte si diceva che chiedendo la visura si sarebbe attivato in automatico un abbonamento mensile. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. E' una truffa!!!!!!
Addebito abbonamento non richiesto
Buongiorno, ProntoVisure.com ha attivato in maniera indebita un abbonamento di € 44,90 mensili, a seguito di una richiesta di visura specifica. L'abbonamento è ingiustificato dal momento che il servizio non viene utilizzato in maniera regolare tutti i mesi. Inoltre, al momento del pagamento del servizio richiesto, l'attivazione dell'abbonamento non era né specificata né chiaramente leggibile o opzionabile. Sono a richiedere pertanto il rimborso completo di n. 6 rate di abbonamento non richiesto né sottoscritto.
Addebito improprio
Il giorno 11 aprile 2023 alle 17:41 ho ricevuto sulla mia carta N26 un addebito improprio di 44,90€ da parte di prontovisure.com.Non ho richiesto alcun servizio a prontovisure, pertanto chiedo uno storno di 44,90€ sulla stessa N26. (Mi chiedo anche come prontovisure.com abbia avuto i dati della mia N26)
Abbonamento non richiesto
Salve ho richiesto una visura camerale in data 11 Aprile 2023 attraverso prontovisure.com e mi sono visto addebitare oltre ai 6,90 euro dovuti per la visura, l'ulteriore importo di 44,90 euro per un abbonamento da me non richiesto e da nessuna parte si diceva che chiedendo la visura si sarebbe attivato in automatico un abbonamento mensile. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. E' una truffa e va fermata.
Visura automobilistica
Buongiorno. Ho fatto la visura di un'auto che avrei dovuto acquistare pagando 6.90 euro e dopo tre giorni mi arriva un pagamento sulla mia carta di 44 euro per un'abbonamento che non ho richiesto e non mi serve a nulla. Ho immediatamente disdetto l'abbonamento e vorrei indietro i soldi. Grazie
Attivazione fraudolenta abbonamento Premium Prontovisure
Buonasera, si segnala, come già fatto da altri consumatori in passato, per i quali l’azienda Prontovisure ha provveduto con l’opportuno rimborso, l’ennesima attivazione fraudolenta di un abbonamento Premium di Prontovisure.com. In fase di richiesta e pagamento della SINGOLA visura, per €6,90 in data 29/03/2023, non viene specificato che si tratta di un abbonamento mensile a scadenza INDETERMINATA, per €44,90. Me ne accordo casualmente dall’estratto conto. Fermo restando la storicità delle segnalazioni di altri consumatori, si richiede una pronta attivazione nel bloccare un’operatività così meschina e subdola. Infine, si richiede il rimborso immediato della mensilità non dovuta e la cancellazione di ogni mio rapporto con Prontovisure.com, richiesta già inserita sul loro portale.Attenzione a questo tipo di operatività perché, nonostante le numerose segnalazioni di truffa e relativi rimborsi da parte di Prontovisure, precedente che conferma l’ammissione da parte della stessa azienda di una “poco chiara” comunicazione, il sito continua ad essere operativo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
